Timeline
Chat
Prospettiva

Governatorato di Amara

divisione amministrativa dell'Africa Orientale Italiana (1936-1941) Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Governatorato di Amara
Remove ads

L'Amara era un governo dell'Africa Orientale Italiana istituito il 1º giugno 1936. Nel 1938 parte del territorio venne staccato e annesso al nuovo governo dello Scioa. Era uno dei 4 governi dell'Africa Orientale Italiana che costituivano l'Impero italiano d'Etiopia.

Fatti in breve Amara, Informazioni generali ...
Remove ads

Commissariati

Alla sua istituzione comprendeva i commissariati di Beghemeder, di Debre Berhan, del Goggiam Orientale, di Gondar, di Semien, dell'Uollo Jeggiu, dell'Uag Lasta, del Goggiam Occidentale.

Simboli

Lo stemma era stato concesso con regio decreto del 18 aprile 1938.[1]

«Troncato, nel primo d'oro al braccio destro vestito di nero, impugnante con la mano di carnagione un gladio romano, d'argento, il tutto posto in fascia; nel secondo, di rosso alla croce copta d'oro, ripiena del campo. Capo del Littorio.»

Governatori

Note

Bibliografia

Voci correlate

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads