Timeline
Chat
Prospettiva

Gramado Challenger 2000 - Doppio

torneo di tennis Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Il doppio del torneo di tennis Gramado Challenger 2000, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitori André Sá e Eric Taino che hanno battuto in finale Daniel Melo e Alexandre Simoni con il punteggio di 7–6(8), 7–6(3).

Dati rapidi Gramado Challenger 2000 Doppio, Sport ...
Voce principale: Gramado Challenger 2000.
Remove ads

Teste di serie

  1. Brasile (bandiera) Daniel Melo / Brasile (bandiera) Alexandre Simoni (finale)
  2. Venezuela (bandiera) José de Armas / Libano (bandiera) Jicham Zaatini (semifinali)
  1. Brasile (bandiera) Adriano Ferreira / Brasile (bandiera) Antonio Prieto (quarti di finale)
  2. Brasile (bandiera) André Sá / Stati Uniti (bandiera) Eric Taino (Campioni)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1 Brasile (bandiera) Daniel Melo
 Brasile (bandiera) Alexandre Simoni
66
 Argentina (bandiera) M Vassallo Argüello
 Argentina (bandiera) Diego Veronelli
22 1  Brasile (bandiera) Daniel Melo
 Brasile (bandiera) Alexandre Simoni
6 6
 Brasile (bandiera) Marcos Daniel
 Brasile (bandiera) Leandro Rosa
376  Brasile (bandiera) Marcos Daniel
 Brasile (bandiera) Leandro Rosa
3 1
 Brasile (bandiera) Eduardo Bergmann
 Brasile (bandiera) Flávio Saretta
6643 1  Brasile (bandiera) Daniel Melo
 Brasile (bandiera) Alexandre Simoni
7 6
3 Brasile (bandiera) Adriano Ferreira
 Brasile (bandiera) Antonio Prieto
66  Croazia (bandiera) Ivo Karlović
 Israele (bandiera) Nir Welgreen
610 3
 Brasile (bandiera) Rodrigo Abucham
 Brasile (bandiera) Lucas Engel
34 3  Brasile (bandiera) Adriano Ferreira
 Brasile (bandiera) Antonio Prieto
3 6 68
 Croazia (bandiera) Ivo Karlović
 Israele (bandiera) Nir Welgreen
366  Croazia (bandiera) Ivo Karlović
 Israele (bandiera) Nir Welgreen
6 4 7
 Nuova Zelanda (bandiera) Mark Nielsen
 Giappone (bandiera) Takahiro Terachi
621 1  Brasile (bandiera) Daniel Melo
 Brasile (bandiera) Alexandre Simoni
68 63
 Cile (bandiera) Jaime Fillol
 Argentina (bandiera) G Marcaccio
617 4  Brasile (bandiera) André Sá
 Stati Uniti (bandiera) Eric Taino
7 7
 Brasile (bandiera) Eduardo Frick
 Brasile (bandiera) Otavio Rovati
365  Cile (bandiera) Jaime Fillol
 Argentina (bandiera) G Marcaccio
3 2
4 Brasile (bandiera) André Sá
 Stati Uniti (bandiera) Eric Taino
66 4  Brasile (bandiera) André Sá
 Stati Uniti (bandiera) Eric Taino
6 6
 Francia (bandiera) J-F Bachelot
 Irlanda (bandiera) Scott Barron
21 4  Brasile (bandiera) André Sá
 Stati Uniti (bandiera) Eric Taino
7 6
 Regno Unito (bandiera) Jamie Delgado
 Regno Unito (bandiera) Martin Lee
67 2  Venezuela (bandiera) José de Armas
 Libano (bandiera) Jicham Zaatini
64 3
 Brasile (bandiera) Márcio Carlsson
 Brasile (bandiera) R Schlachter
364  Regno Unito (bandiera) Jamie Delgado
 Regno Unito (bandiera) Martin Lee
0 7 65
2 Venezuela (bandiera) José de Armas
 Libano (bandiera) Jicham Zaatini
66 2  Venezuela (bandiera) José de Armas
 Libano (bandiera) Jicham Zaatini
6 5 7
 Brasile (bandiera) Thiago Alves
 Brasile (bandiera) Bruno Soares
03
Remove ads

Collegamenti esterni

  • Tabelloni [collegamento interrotto], su itftennis.com.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads