Timeline
Chat
Prospettiva

Gramado Challenger 2002 - Doppio

torneo di tennis Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Il doppio del torneo di tennis Gramado Challenger 2002, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitori Alessandro Guevara e Dejan Petrović che hanno battuto in finale Denis Golovanov e Michael Joyce con il punteggio di 3–6, 7–5, 6–2.

Dati rapidi Gramado Challenger 2002 Doppio, Sport ...
Voce principale: Gramado Challenger 2002.
Remove ads

Teste di serie

  1. Russia (bandiera) Denis Golovanov / Stati Uniti (bandiera) Michael Joyce (finale)
  2. Brasile (bandiera) Alessandro Guevara / Serbia (bandiera) Dejan Petrović (Campioni)
  1. Argentina (bandiera) Juan Pablo Guzmán / Argentina (bandiera) Ignacio Hirigoyen (quarti di finale)
  2. Brasile (bandiera) Pedro Braga / Brasile (bandiera) Rodrigo Ribeiro (primo turno)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1 Russia (bandiera) Denis Golovanov
 Stati Uniti (bandiera) Michael Joyce
66
 Regno Unito (bandiera) Martin Lee
 Regno Unito (bandiera) Arvind Parmar
44 1  Russia (bandiera) Denis Golovanov
 Stati Uniti (bandiera) Michael Joyce
W-O
 Argentina (bandiera) Brian Dabul
 Argentina (bandiera) Luciano Vitullo
66  Argentina (bandiera) Brian Dabul
 Argentina (bandiera) Luciano Vitullo
 Regno Unito (bandiera) James Davidson
 Regno Unito (bandiera) Jamie Delgado
32 1  Russia (bandiera) Denis Golovanov
 Stati Uniti (bandiera) Michael Joyce
7 6
3 Argentina (bandiera) JP Guzmán
 Argentina (bandiera) I Hirigoyen
66  Argentina (bandiera) A Dellatorre
 Cile (bandiera) Hermes Gamonal
64 1
 Brasile (bandiera) Iverson Barros
 Brasile (bandiera) Henrique Mello
31 3  Argentina (bandiera) JP Guzmán
 Argentina (bandiera) I Hirigoyen
3 64
 Argentina (bandiera) A Dellatorre
 Cile (bandiera) Hermes Gamonal
W-O  Argentina (bandiera) A Dellatorre
 Cile (bandiera) Hermes Gamonal
6 7
 Brasile (bandiera) Thiago Alves
 Brasile (bandiera) Júlio Silva
1  Russia (bandiera) Denis Golovanov
 Stati Uniti (bandiera) Michael Joyce
6 5 2
 Brasile (bandiera) C Cirne-Lima
 Brasile (bandiera) Tiago Ruffoni
76 2  Brasile (bandiera) A Guevara
 Serbia (bandiera) Dejan Petrović
3 7 6
 Argentina (bandiera) Carlos Berlocq
 Argentina (bandiera) J-P Brzezicki
54  Brasile (bandiera) C Cirne-Lima
 Brasile (bandiera) Tiago Ruffoni
4 68
 Messico (bandiera) Bruno Echagaray
 Messico (bandiera) S González
76  Messico (bandiera) Bruno Echagaray
 Messico (bandiera) S González
6 7
4 Brasile (bandiera) Pedro Braga
 Brasile (bandiera) Rodrigo Ribeiro
53  Messico (bandiera) Bruno Echagaray
 Messico (bandiera) S González
6(1) 5
 Brasile (bandiera) Diogo Cruz
 Brasile (bandiera) H Pinto-Silva
77 2  Brasile (bandiera) A Guevara
 Serbia (bandiera) Dejan Petrović
7 7
 Brasile (bandiera) Marcos Daniel
 Brasile (bandiera) Jackson Marx
564  Brasile (bandiera) Diogo Cruz
 Brasile (bandiera) H Pinto-Silva
1 1
2 Brasile (bandiera) A Guevara
 Serbia (bandiera) Dejan Petrović
3 2  Brasile (bandiera) A Guevara
 Serbia (bandiera) Dejan Petrović
6 6
 Brasile (bandiera) Márcio Carlsson
 Messico (bandiera) M Gallardo-Valles
0r
Remove ads

Collegamenti esterni

  • Tabelloni [collegamento interrotto], su itftennis.com.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads