Timeline
Chat
Prospettiva
Grammy Awards 2001
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
La 43ª edizione dei Grammy Awards si è svolta il 21 febbraio 2001 presso lo Staples Center di Los Angeles.[1][2]
Non c'è stato un trionfatore assoluto in questa edizione. Diversi artisti si sono aggiudicati tre premi: tra questi Steely Dan e U2 si sono aggiudicati i premi più ambiti.
Remove ads
Vincitori e candidati
Riepilogo
Prospettiva
I vincitori sono scritti in grassetto.
Categorie principali
Registrazione dell'anno
- Beautiful Day - U2; Brian Eno e Daniel Lanois (produttori); Steve Lillywhite e Richard Rainey (ingegnere/mixer)
- Say My Name - Destiny's Child; Rodney Jerkins (produttore); LaShawn Daniels, Brad Gilderman e Jean-Marie Horvat (ingegneri/mixers)
- I Try - Macy Gray; Andrew Slater (produttore); Darryl Swann e Dave Way (ingegneri/mixers)
- Music - Madonna; Mirwais Ahmadzaï e Madonna (produttori)
- Bye Bye Bye - 'N Sync; Jake Lundin e Kristian Lundin (produttori); Mike Tucker (ingegnere/mixer)
Canzone dell'anno
- Beautiful Day, scritta e cantata dagli U2
- Say My Name, scritta da Beyoncé, Darkchild, LaShawn Daniels, Fred Jerkins III, Le Toya Luckett, LaTavia Roberson & Kelly Rowland, cantata da Destiny's Child
- I Try, scritta da Macy Gray, Jinsoo Lim, Jeremy Ruzumna & David Wilder, cantata da Macy Gray
- Breathe, scritta da Stephanie Bentley & Holly Lamar, cantata da Faith Hill
- I Hope You Dance, scritta da Mark Sanders & Tia Sillers, cantata da Lee Ann Womack
Miglior artista esordiente
Album dell'anno
Pop
Miglior album pop vocale
Miglior interpretazione vocale pop femminile
Miglior interpretazione vocale pop maschile
- Sting - She Walks This Earth
- Marc Anthony - You Sang to Me
- Don Henley - Taking You Home
- Ricky Martin - She Bangs
- Brian McKnight - 6, 8, 12
Miglior interpretazione vocale pop di gruppo
- Steely Dan - Cousin Dupree
- Backstreet Boys - Show Me the Meaning of Being Lonely
- Barenaked Ladies - Pinch Me
- The Corrs - Breathless
- NSYNC - Bye Bye Bye
Miglior collaborazione vocale pop
- B.B. King e Dr. John - Is You Is, or Is You Ain't (My Baby)
- Mariah Carey, Joe e 98 Degrees – Thank God I Found You
- Sheryl Crow e Sarah McLachlan – The Difficult Kind
- Céline Dion e Frank Sinatra – All the Way
- Lauryn Hill e Bob Marley – Turn Your Lights Down Low
Dance
Miglior registrazione dance
Rock
Miglior album rock
Miglior canzone rock
- With Arms Wide Open, scritta da Scott Stapp e Mark Tremonti, cantata da Creed
- Kryptonite, scritta da Brad Arnold, Todd Harrell e Matt Roberts, cantata da 3 Doors Down
- Again, scritta da Lenny Kravitz, cantata da Lenny Kravitz
- Bent, scritta da Rob Thomas, cantata da Matchbox Twenty
- Californication, scritta da Flea, John Frusciante, Anthony Kiedis e Chad Smith, cantata da Red Hot Chili Peppers
Miglior interpretazione vocale rock femminile
- Sheryl Crow - There Goes the Neighborhood
- Fiona Apple – Paper Bag
- Melissa Etheridge – Enough of Me
- Alanis Morissette – So Pure
- Patti Smith – Glitter in Their Eyes
Miglior interpretazione vocale rock maschile
- Lenny Kravitz - Again
- David Bowie – Thursday's Child
- Bob Dylan – Things Have Changed
- Don Henley – Workin' It
- Nine Inch Nails – Into the Void
Miglior interpretazione rock di un duo o un gruppo
Miglior canzone metal
- Elite - Deftones
Miglior interpretazione metal
Miglior canzone hard rock
Miglior interpretazione hard rock
Alternative
Miglior album di musica alternative
R&B
Miglior album R&B
Miglior canzone R&B
- Say My Name, scritta da LaShawn Daniels, Fred Jerkins III, Darkchild, Beyoncé, LeToya Luckett, LaTavia Roberson e Kelly Rowland, eseguita da Destiny's Child
- Bag Lady, scritta ed eseguita da Erykah Badu
- He Wasn't Man Enough, scritta da LaShawn Daniels, Fred Jerkins III, Darkchild e Harvey Mason Jr., eseguita da Toni Braxton
- Thong Song, scritta da Mark Andrews, Tim Kelley e Bob Robinson, eseguita da Sisqó
- Untitled (How Does It Feel), scritta da D'Angelo e Raphael Saadiq, eseguita da D'Angelo
Country
Miglior album country
Miglior canzone country
- I Hope You Dance - Lee Ann Womack
New Age
Miglior album new age
- Thinking of You - Kitarō
- Whisper to the Wild Water - Maire Brennan
- Highland Cathedral - Phil Coulter
- East of the Moon - David Lanz
- In a Distant Place - R. Carlos Nakai, William Eaton, Will Clipman e Nawang Khechog
Rap
Miglior album rap
Miglior interpretazione rap solista
- Eminem - The Real Slim Shady
- Common – The Light
- DMX – Party Up (Up in Here)
- Mystikal – Shake Ya Ass
- Nelly – Country Grammar (Hot Shit)
Reggae
Miglior album reggae
- Art and Life - Beenie Man
- Life Is a Miracle - Pato Banton
- Let Me Be the One - Dennis Brown
- Private & Confidential - Gregory Isaacs
- Equality - The Wailing Souls
Produzione
Produttore dell'anno, non classico
- Dr. Dre
- Bill Bottrell
- Nigel Godrich
- Jimmy Jam & Terry Lewis
- Matt Serletic
Produttore dell'anno, classico
- Steven Epstein
Remix
Remixer dell'anno, non classico
- Hex Hector – "I Turn To You (Hex Hector Mix)"
- Deep Dish
- Maurice Joshua
- Peter Rauhofer
- Richard Humpty Vission
Videoclip
Miglior videoclip
- Learn to Fly - Foo Fighters; Jesse Peretz (regista); Tina Nakane (produttore)
- Fire - Busta Rhymes
- What Do You Say - Reba McEntire
- Broken Home - Papa Roach
- Will 2K - Will Smith
Remove ads
Note
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads