Timeline
Chat
Prospettiva

Grammy Awards 2001

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

La 43ª edizione dei Grammy Awards si è svolta il 21 febbraio 2001 presso lo Staples Center di Los Angeles.[1][2]

Non c'è stato un trionfatore assoluto in questa edizione. Diversi artisti si sono aggiudicati tre premi: tra questi Steely Dan e U2 si sono aggiudicati i premi più ambiti.

Remove ads

Vincitori e candidati

Riepilogo
Prospettiva

I vincitori sono scritti in grassetto.

Categorie principali

Registrazione dell'anno

  • Beautiful Day - U2; Brian Eno e Daniel Lanois (produttori); Steve Lillywhite e Richard Rainey (ingegnere/mixer)
  • Say My Name - Destiny's Child; Rodney Jerkins (produttore); LaShawn Daniels, Brad Gilderman e Jean-Marie Horvat (ingegneri/mixers)
  • I Try - Macy Gray; Andrew Slater (produttore); Darryl Swann e Dave Way (ingegneri/mixers)
  • Music - Madonna; Mirwais Ahmadzaï e Madonna (produttori)
  • Bye Bye Bye - 'N Sync; Jake Lundin e Kristian Lundin (produttori); Mike Tucker (ingegnere/mixer)

Canzone dell'anno

Miglior artista esordiente

Album dell'anno

Pop

Miglior album pop vocale

Miglior interpretazione vocale pop femminile

Miglior interpretazione vocale pop maschile

Miglior interpretazione vocale pop di gruppo

Miglior collaborazione vocale pop

Dance

Miglior registrazione dance

Rock

Miglior album rock

Miglior canzone rock

Miglior interpretazione vocale rock femminile

Miglior interpretazione vocale rock maschile

Miglior interpretazione rock di un duo o un gruppo

Miglior canzone metal

Miglior interpretazione metal

Miglior canzone hard rock

Miglior interpretazione hard rock

Alternative

Miglior album di musica alternative

R&B

Miglior album R&B

Miglior canzone R&B

Country

Miglior album country

Miglior canzone country

New Age

Miglior album new age

  • Thinking of You - Kitarō
  • Whisper to the Wild Water - Maire Brennan
  • Highland Cathedral - Phil Coulter
  • East of the Moon - David Lanz
  • In a Distant Place - R. Carlos Nakai, William Eaton, Will Clipman e Nawang Khechog

Rap

Miglior album rap

Miglior interpretazione rap solista

Reggae

Miglior album reggae

Produzione

Produttore dell'anno, non classico

Produttore dell'anno, classico

  • Steven Epstein

Remix

Remixer dell'anno, non classico

  • Hex Hector"I Turn To You (Hex Hector Mix)"
  • Deep Dish
  • Maurice Joshua
  • Peter Rauhofer
  • Richard Humpty Vission

Videoclip

Miglior videoclip

Remove ads

Note

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads