Timeline
Chat
Prospettiva
Grammy Awards 2002
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
La 44ª edizione dei Grammy Awards si è svolta il 27 febbraio 2002 presso lo Staples Center di Los Angeles.
L'artista trionfatrice della manifestazione è stata la cantautrice Alicia Keys, vincitrice di cinque Grammy, tra cui quello come miglior artista esordiente. Il gruppo irlandese degli U2 ha vinto quattro riconoscimenti.
Remove ads
Vincitori e candidati
Riepilogo
Prospettiva
I vincitori sono scritti in grassetto.
Categorie principali
Registrazione dell'anno
- Walk On - U2; Brian Eno e Daniel Lanois (produttori); Steve Lillywhite e Richard Rainey (ingegnere/mixer)
- Video - India.Arie; India.Arie e Carlos “Six July” Broady (produttori); Kevin Haywood e Mike Shipley (ingegnere/mixer)
- Fallin' - Alicia Keys; Alicia Keys (produttore); Kerry “Krucial” Brothers e Russ Elevado (ingegnere/mixer)
- Ms. Jackson - OutKast; Earthtone III (produttore); John Frye e Neal H. Pogue (ingegnere/mixer)
- Drops of Jupiter - Train; Brendan O'Brien (produttore); Nick DiDia, Brendan O'Brien e Ryan Williams (ingegnere/mixer)
Canzone dell'anno
- Fallin', scritta e cantata da Alicia Keys
- Video, scritta da India.Arie, Carlos "Six July" Broady & Shannon Sanders, cantata da India.Arie
- Drops of Jupiter, scritta da Charlie Colon, Rob Hotchkiss, Patrick Monahan, Jimmy Stafford & Scott Underwood, cantata dai Train
- Stuck in a Moment You Can't Get Out Of, scritta e cantata dagli U2
- I'm Like a Bird, scritta e cantata da Nelly Furtado
Miglior artista esordiente
Album dell'anno
Pop
Miglior album pop vocale
Miglior interpretazione vocale pop femminile
Miglior interpretazione vocale pop maschile
Miglior interpretazione vocale pop di gruppo
Miglior collaborazione vocale pop
- Christina Aguilera, Lil' Kim, Mýa e Pink - Lady Marmalade
- Christina Aguilera e Ricky Martin – Nobody Wants to Be Lonely
- Tony Bennett e Billy Joel – New York State of Mind
- Brian McKnight e Justin Timberlake – My Kind of Girl
- Shaggy e Rikrok – It Wasn't Me
Dance
Miglior registrazione dance
- All for You - Janet Jackson
- One More Time - Daft Punk e Romanthony
- I Feel Loved - Depeche Mode
- Out of Nowhere - Gloria Estefan
- Angel - Lionel Richie
Rock
Miglior album rock
Miglior canzone rock
- Drops of Jupiter (Tell Me), scritta da Charlie Colin, Rob Hotchkiss, Pat Monahan, Jimmy Stafford e Scott Underwood, cantata da Train
- Jaded, scritta da Marti Frederiksen e Steven Tyler, cantata da Aerosmith
- Yellow, scritta da Guy Berryman, Jonny Buckland, Will Champion e Chris Martin, cantata da Coldplay
- Elevation, scritta da U2, cantata da U2
- Walk On, scritta da U2, cantata da U2
Miglior interpretazione vocale rock femminile
- Lucinda Williams - Get Right with God
- Tori Amos – Strange Little Girl
- Melissa Etheridge – I Want to Be in Love
- PJ Harvey – This Is Love
- Stevie Nicks – Planets of the Universe
Miglior interpretazione vocale rock maschile
- Lenny Kravitz - Dig In
- Ryan Adams – New York, New York
- Eric Clapton – Superman inside
- Bob Dylan – Honest with Me
- John Mellencamp – Peaceful World
Miglior interpretazione rock di un duo o un gruppo
- U2 - Elevation
- Aerosmith – Jaded
- Coldplay – Yellow
- Dave Matthews Band – The Space Between
- Train – Drops of Jupiter
Miglior interpretazione metal
- Tool - Schism
- Black Sabbath – The Wizard (live)
- Slayer – Disciple
- Slipknot – Left Behind
- System of a Down – Chop Suey!
Miglior interpretazione Hard Rock
Alternative
Miglior album di musica alternative
R&B
Miglior album R&B
Miglior canzone R&B
- Fallin', scritta ed eseguita da Alicia Keys
- Didn't Cha Know?, scritta ed eseguita da Erykah Badu
- Get Ur Freak On, scritta da Missy Elliott e T. Mosley, eseguita da Missy Elliott
- Hit 'Em Up Style (Oops!), scritta da Dallas Austin, eseguita da Blu Cantrell
- Love of My Life, scritta ed eseguita da Brian McKnight
- Video, scritta da India.Arie, Carlos "Six July" Broady e Shannon Sanders, eseguita da India.Arie
Country
Miglior album country
- Hank Williams Tribute - Artisti vari
New Age
Miglior album new age
- A Day Without Rain - Enya
- Live from Montana - Philip Aaberg
- Cello Blue - David Darling
- Ancient - Kitarō
- Sacred Spirit II: More Chants and Dances of the Native Americans - Sacred Spirit
Rap
Miglior album rap
Miglior collaborazione rap
- Eve e Gwen Stefani – Let Me Blow Ya Mind
- Ja Rule feat. Case – Livin' It Up
- Jagged Edge feat. Nelly – Where the Party At
- Ludacris feat. Nate Dogg – Area Codes
- Mystic feat. Planet Asia – W
Miglior interpretazione rap solista
- Missy Elliott - Get Ur Freak On
- Afroman – Because I Got High
- DMX – Who We Be
- Jay-Z – Izzo (H.O.V.A.)
- Nelly – Ride wit Me
Reggae
Miglior album reggae
- Halfway Tree - Damian Marley
- Music Is Life - Beres Hammond
- A New Day - Luciano
- Many More Roads - Ky-Mani Marley
- Island Warriors - AA.VV.
Produzione
Produttore dell'anno, non classico
- T Bone Burnett
- Dr. Dre
- Gerald Eaton e Brian West
- Nigel Godrich
- Jimmy Jam & Terry Lewis
Miglior composizione remixata, non classica
- "Thank You (Deep Dish Vocal Remix)" - Deep Dish
- "Heard It All Before (E-Smoove House Filter Mix)" - E-Smoove
- "I Feel Loved (Danny Tenaglia Labor of Love Mix)" - Danny Tenaglia
- "Soul Shakedown (Silk's Downunder Mix)" - Steve Hurley
- "Baby, Come Over (This Is Our Night) (K-Klass Klub Mix)" - K-Klass
Videoclip
Miglior videoclip
- Weapon of Choice - Fatboy Slim e Bootsy Collins; Spike Jonze (regista); Vincent Landay e Deannie O'Neill (produttori)[1]
- Fly Away from Here - Aerosmith
- One Minute Man - Missy Elliott
- Don't Tell Me - Madonna
- Ms. Jackson - OutKast
Remove ads
Note
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads