Timeline
Chat
Prospettiva

Gran Bazar

album dei Matia Bazar del 1977 Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Gran Bazar è il secondo album dei Matia Bazar, pubblicato su LP e cassetta dalla Ariston (catalogo AR LP 12320 e AR 20320) nel 1977. È stato ristampato nuovamente in vinile dalla Oxford (catalogo OX 3091) nel 1978.

Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Gran Bazar (disambigua).
Fatti in breve Gran Bazar album in studio e dal vivo, Artista ...

L'album è stato anticipato dai singoli La strada del perdono/Io, Matia (1974), Che male fa/Un domani sempre pieno di te (1976) e, l'ultimo, Ma perché?/Se... (1977)[4][5].

Remove ads

Descrizione

Raggiunge la 8ª posizione nella classifica italiana degli album più venduti del 1977[6].

Tutte le canzoni sono delle Edizioni musicali Ariston, eccetto Yesterday, edita dalle Edizioni musicali Ritmi e Canzoni. Solo quelle presenti sul lato B del disco, sono state incluse in singoli pubblicati tra il 1974 e il 1977 (vedi box a lato).

Nel 1991 è stato ristampato su CD e rimasterizzato dalla Virgin Dischi (catalogo MPICD 1010 - 777 7 88072 2), dopo la chiusura della Ariston nel 1989.

Nel 2011 è stato reso disponibile per il download digitale dalla EMI Italiana.

Remove ads

I brani

Gran Bazar

Esiste anche un singolo promozionale che contiene questo brano dal vivo diviso in due parti.

Su una base strumentale si inseriscono i vocalizzi di Matia; entrambi richiamano le melodie e i ritornelli di Stasera che sera, Per un'ora d'amore, Cavallo bianco e Che male fa quasi in un medley.

Yesterday

Cover dal vivo dell'omonimo brano dei Beatles.

Noi...

[7]

Versione dal vivo della strumentale Io, Matia (1974).

La strada del perdono

Lo stesso argomento in dettaglio: La strada del perdono.

Originariamente lato A del singolo d'esordio come solista di Antonella Ruggiero, La strada del perdono/Io, Matia, inciso dalla cantante nel 1974 con lo pseudonimo "Matia". L'incisione include ancora la collaborazione del batterista Paolo Siani (proveniente dai Nuova Idea)[8], ma non come turnista; bensì, come sostituto di Renzo "Pucci" Cochis nei J.E.T..

Remove ads

Tracce

Tutti i brani sono scritti e composti da Carlo Marrale (tranne B4), Piero Cassano e Aldo Stellita; eccetto dove indicato.
Compositori addizionali: Giancarlo Golzi e Antonella Ruggiero (entrambi, A3).

Lato A dal vivo, registrato negli studi: Picchio Rosso (Formigine, MO), Picchio (Carpi, MO) e Caravel (MN)[5].

  1. Gran Bazar (medley) – 10:03
  2. Yesterday – 4:42 (Lennon-McCartney)
  3. Noi... (strumentale) – 4:38

Durata totale: 19:23

Lato B in studio, registrato negli studi Ariston[5].

  1. Che male fa – 3:54
  2. Per un minuto e poi... – 5:44
  3. Se... – 3:52
  4. La strada del perdono – 4:04
  5. Ma perché[9] (Festival di Sanremo 1977) – 3:23

Durata totale: 20:57

Formazione

Gruppo

Altri musicisti

Classifiche

Ulteriori informazioni Classifica (1977), Posizione raggiunta ...

Note

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads