Timeline
Chat
Prospettiva

Grand Prix Bari 1984 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Il singolare del torneo di tennis Grand Prix Bari 1984, facente parte della categoria Grand Prix, ha avuto come vincitore Henrik Sundström che ha battuto in finale Pedro Rebolledo con il punteggio di 7–6, 6–4.

Dati rapidi Grand Prix Bari 1984 Singolare, Sport ...
Voce principale: Grand Prix Bari 1984.
Remove ads

Teste di serie

  1. Argentina (bandiera) José Luis Clerc (primo turno)
  2. Svezia (bandiera) Henrik Sundström (campione)
  3. Perù (bandiera) Pablo Arraya (secondo turno)
  4. Spagna (bandiera) Fernando Luna (secondo turno)
  1. Italia (bandiera) Corrado Barazzutti (secondo turno)
  2. Stati Uniti (bandiera) Jimmy Brown (secondo turno)
  3. Argentina (bandiera) Roberto Argüello (primo turno)
  4. Cecoslovacchia (bandiera) Libor Pimek (quarti di finale)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finale

Finale
2 Svezia (bandiera) Henrik Sundström 7 6
Cile (bandiera) Pedro Rebolledo 6 4

Parte alta

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
 Germania Ovest (bandiera) Andreas Maurer67
1 Argentina (bandiera) José Luis Clerc15  Germania Ovest (bandiera) Andreas Maurer 6 6
 Argentina (bandiera) Francisco Yunis2  Argentina (bandiera) Francisco Yunis 1 2
 Francia (bandiera) C R Vasselin0R  Germania Ovest (bandiera) Andreas Maurer 3 1
 Spagna (bandiera) Emilio Sánchez66  Spagna (bandiera) Emilio Sánchez 6 6
 Brasile (bandiera) Marcos Hocevar44  Spagna (bandiera) Emilio Sánchez 6 4 6
6 Stati Uniti (bandiera) Jimmy Brown66 6  Stati Uniti (bandiera) Jimmy Brown 2 6 1
 Cile (bandiera) Manuel Rodríguez34  Spagna (bandiera) Emilio Sánchez 3 7 6
4 Spagna (bandiera) Fernando Luna66  Cile (bandiera) Pedro Rebolledo 6 6 2
 Spagna (bandiera) Juan Aguilera40 4  Spagna (bandiera) Fernando Luna 3 4
 Cile (bandiera) Pedro Rebolledo66  Cile (bandiera) Pedro Rebolledo 6 6
 Italia (bandiera) Francesco Cancellotti13  Cile (bandiera) Pedro Rebolledo 2 7 7
 Stati Uniti (bandiera) Tim Wilkison66  Spagna (bandiera) Juan Avendaño 6 5 6
 Argentina (bandiera) Carlos Castellan23  Stati Uniti (bandiera) Tim Wilkison 3 3
 Spagna (bandiera) Juan Avendaño76  Spagna (bandiera) Juan Avendaño 6 6
7 Argentina (bandiera) Roberto Argüello51

Parte bassa

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
5 Italia (bandiera) Corrado Barazzutti666
 Italia (bandiera) Claudio Panatta720 5  Italia (bandiera) Corrado Barazzutti 3 6 6
 Spagna (bandiera) Gabriel Urpi66  Spagna (bandiera) Gabriel Urpi 6 3 7
 Svizzera (bandiera) Roland Stadler20  Spagna (bandiera) Gabriel Urpi 5 6 6
 Stati Uniti (bandiera) Marcel Freeman66  Stati Uniti (bandiera) Marcel Freeman 7 1 7
 Germania (bandiera) Hans Dieter Beutel43  Stati Uniti (bandiera) Marcel Freeman 6 6
3 Perù (bandiera) Pablo Arraya466 3  Perù (bandiera) Pablo Arraya 2 4
 Svizzera (bandiera) Claudio Mezzadri623  Stati Uniti (bandiera) Marcel Freeman 1 2
8 Cecoslovacchia (bandiera) Libor Pimek76 2  Svezia (bandiera) Henrik Sundström 6 6
 Spagna (bandiera) Sergio Casal51 8  Cecoslovacchia (bandiera) Libor Pimek 6 4 6
 Bolivia (bandiera) Mario Martínez66  Bolivia (bandiera) Mario Martínez 4 6 1
 Romania (bandiera) Florin Segărceanu43 8  Cecoslovacchia (bandiera) Libor Pimek 3 1
 Francia (bandiera) Thierry Tulasne67 2  Svezia (bandiera) Henrik Sundström 6 6
 Germania (bandiera) Rolf Gehring25  Francia (bandiera) Thierry Tulasne 4 0
2 Svezia (bandiera) Henrik Sundström66 2  Svezia (bandiera) Henrik Sundström 6 6
 Germania Ovest (bandiera) Hans Schwaier33
Remove ads

Collegamenti esterni

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads