Timeline
Chat
Prospettiva

Gravis PC GamePad

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Gravis PC GamePad
Remove ads

Il Gravis PC GamePad era un game controller per la game port prodotta da Advanced Gravis Computer Technology.

Thumb
L'originale Gravis Gamepad per PC

È stato il primo gamepad ad esser prodotto per IBM PC compatibile.

Storia

Prodotto a partire dal 1991, incluso con il gamepad vi era un gioco shareware chiamato Commander Keen episode 1: Marooned on Mars, che nelle versioni successive fu poi più tardi sostituito con l'episodio 4, Secret of the Oracle che supportava tutti i 4 bottoni. La produzione terminò dopo l'acquisizione della società da parte della Kensington Computer Products Group nel 1997.

Caratteristiche

Il design del gamepad è simile al controller standard del SNES (i più simili sono le versioni giapponese ed europea con i bottoni colorati), sebbene manchi dei pulsanti Start, Select e dei pulsanti sulla spalla, e la forma del controller differisce leggermente: sul lato sinistro la curva è invertita. Come si può trovare originariamente in alcune versioni del controller del Sega Master System, il centro del d-pad del Gravis GamePad permette di inserire/avvitare un piccolo joystick. L'utilizzo di tale leva fornisce una maggior sensibilità direzionale, desiderabile per esempio nei picchiaduro.

Sia in cima che in fondo al gamepad ci sono interruttori; uno di essi rimuove la normale funzionalità a due dei bottoni, trasformandoli in autofire delle funzionalità dei primi due bottoni. Questo dona funzionalità a tutti i 4 pulsanti perfino in giochi del PC che supportavano solo due bottoni del joystick o nei casi in cui due gamepad fossero connessi con un connettore a Y. L'altro permette di utilizzare il controller ai mancini ruotando sottosopra sia la funzionalità del D-pad che dei bottoni. Entrambi gli interruttori potevano essere usati contemporaneamente.

Remove ads

Varianti

Riepilogo
Prospettiva

Dopo il modello iniziale, furono prodotte due varianti, chiamate GamePad Pro e GamePad Pro USB, che assomigliavano a dei controller della PlayStation pre-Dual-Shock. Il GamePad Pro utilizzava tecniche avanzate di comunicazione per permettere l'uso contemporaneo di dieci pulsanti ed il simultaneo utilizzo di due controller connessi attraverso la presa integrata "piggyback" del controller stesso; i giochi però non potevano rilevare il gamepad a meno che fossero stati appositamente programmati con in mente lo specifico controller (DOS) o che fosse installato uno specifico driver (Windows). Il GamePad Pro USB naturalmente usa la porta USB e gli standard USB Human Interface Device class; non è previsto l'uso nei sistemi DOS ed è l'unica serie GamePad originale ad essere ancora venduta da Gravis. Dopo questi due modelli, Gravis ha lanciato altre serie di gamepad più avanzate per il Mac, l'Amiga e l'Atari ST.

Thumb
CD-i con sopra il controller con cavo

Il CD-i interactive multimedia CD player forniva un controller con cavo che è essenzialmente il Gravis PC GamePad originale con una colorazione monocromatica grigia. Il logo Gravis era stato sostituito con il logo Philips. C'erano solo due pulsanti-funzione e l'interruttore sul fondo controllava la velocità del cursore nei menù.[1]

Curiosità

  • Il GamePad appare anche nel videogame Jazz Jackrabbit come power-up; appare nello stesso gioco sotto forma di pubblicità sullo sfondo in cui vi è scritto: "All kids love Gravis GamePad" (tutti i ragazzi amano Gravis GamePad). La versione del gioco di tipo "dimostrazione shareware" fa notare che il Gravis Gamepad è il gamepad ufficiale di Jazz Jackrabbit.

  • Un'icona del set di icone Nuvola è quasi identico al GamePad.
Remove ads

Note

Voci correlate

Altri progetti

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads