Timeline
Chat
Prospettiva

Green World ATP Challenger 2012 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Il doppio del Green World ATP Challenger 2012 è stato un torneo di tennis facente parte dell'ATP Challenger Tour 2012.

Dati rapidi Green World ATP Challenger 2012 Doppio, Sport ...

Michail Elgin e Aleksandr Kudrjavcev erano i detentori del titolo, ma quest'anno non hanno partecipato.

John Paul Fruttero e Raven Klaasen hanno battuto in finale 6–2, 6–4 Colin Ebelthite e Samuel Groth.

Remove ads

Teste di serie

  1. Stati Uniti (bandiera) John Paul Fruttero / Sudafrica (bandiera) Raven Klaasen (campioni)
  2. Thailandia (bandiera) Sanchai Ratiwatana / Thailandia (bandiera) Sonchat Ratiwatana (quarti di finale)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1 Stati Uniti (bandiera) JP Fruttero
 Sudafrica (bandiera) R Klaasen
66
 Slovacchia (bandiera) K Čapkovič
 Israele (bandiera) A Weintraub
12 1  Stati Uniti (bandiera) JP Fruttero
 Sudafrica (bandiera) R Klaasen
4 6 [10]
 Giappone (bandiera) T Matsui
 Giappone (bandiera) Hiroki Moriya
62[6]  Taipei cinese (bandiera) J Wang
 Taipei cinese (bandiera) T-h Yang
6 3 [8]
 Taipei cinese (bandiera) J Wang
 Taipei cinese (bandiera) T-h Yang
36[10] 1  Stati Uniti (bandiera) JP Fruttero
 Sudafrica (bandiera) R Klaasen
6 6
3 Finlandia (bandiera) H Heliövaara
 Ucraina (bandiera) D Molčanov
66 3  Finlandia (bandiera) H Heliövaara
 Ucraina (bandiera) D Molčanov
3 3
WC Singapore (bandiera) Roy Hobbs
 Cina (bandiera) Yang Qinnong
10 3  Finlandia (bandiera) H Heliövaara
 Ucraina (bandiera) D Molčanov
6 6
 Germania (bandiera) S Rieschick
 Thailandia (bandiera) D Udomchoke
66  Germania (bandiera) S Rieschick
 Thailandia (bandiera) D Udomchoke
3 2
 Cina (bandiera) Xue Feng
 Cina (bandiera) Z Zhang
23 1  Stati Uniti (bandiera) JP Fruttero
 Sudafrica (bandiera) R Klaasen
6 6
 Italia (bandiera) R Ghedin
 Indonesia (bandiera) C Rungkat
67  Australia (bandiera) C Ebelthite
 Australia (bandiera) S Groth
2 4
WC Cina (bandiera) Bai Yan
 Cina (bandiera) Ma Ya-Nan
25  Italia (bandiera) R Ghedin
 Indonesia (bandiera) C Rungkat
3 4
 Australia (bandiera) C Ebelthite
 Australia (bandiera) S Groth
76  Australia (bandiera) C Ebelthite
 Australia (bandiera) S Groth
6 6
4 Taipei cinese (bandiera) C-p Hsieh
 Taipei cinese (bandiera) H-h Lee
53  Australia (bandiera) C Ebelthite
 Australia (bandiera) S Groth
6 6
WC Cina (bandiera) Chang Yu
 Corea del Sud (bandiera) S-y Jeong
56[10] WC  Cina (bandiera) Chang Yu
 Corea del Sud (bandiera) S-y Jeong
4 4
 Stati Uniti (bandiera) K Kim
 Corea del Sud (bandiera) Daniel Yoo
74[8] WC  Cina (bandiera) Chang Yu
 Corea del Sud (bandiera) S-y Jeong
6 4 [10]
 India (bandiera) D Sharan
 India (bandiera) V Vardhan
634 2  Thailandia (bandiera) Sa Ratiwatana
 Thailandia (bandiera) So Ratiwatana
2 6 [7]
2 Thailandia (bandiera) Sa Ratiwatana
 Thailandia (bandiera) So Ratiwatana
776
Remove ads

Note

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads