Timeline
Chat
Prospettiva

Vastedda cu sammucu

prodotto tipico siciliano Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

La Vastedda cu sammucu[1] (in italiano vastedda col sambuco, e nota anche come vastedda 'nfigghiulata[1]), è una focaccia farcita aromatizzata con i fiori di sambuco ed è un prodotto tipico di Troina, comune della provincia di Enna.

Fatti in breve Origini, Luogo d'origine ...
Remove ads

Origini del nome

Il nome di questo prodotto gastronomico è di probabile origine normanna, poiché infatti deriva dal termine guastel o wastel, che significa "focaccia" o "scacciata".[1]

Caratteristiche

La vastedda col sambuco è una focaccia rustica farcita, di forma rotonda morbida all'interno e con una crosta dal colore marrone scuro.[2] Viene farcita con salame a fette e tuma; la sua caratteristica principale è quella di essere insaporita e aromatizzata con i fiori dell'albero del sambuco (in siciliano sammucu).[2]

Riconoscimenti

La vastedda cu sammucu è una tradizionale produzione tipica e come tale è ufficialmente riconosciuta e inserita nella lista dei prodotti agroalimentari tradizionali italiani (P.A.T) del Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali.[3]

Sagre

Alla vastedda cu sammucu è dedicata una sagra a Troina, in provincia di Enna, che dal 1987 si svolge annualmente nella terza domenica di giugno[1], in coincidenza dei festeggiamenti in onore del patrono San Silvestro.[4]

Note

Voci correlate

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads