Timeline
Chat
Prospettiva

Le Chastelain de Couci

troviero francese Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Le Chastelain de Couci
Remove ads

Le Chastelain de Couci, in italiano Il Castellano di Couci, nell'ortografia francese moderna Le Châtelain de Coucy (fl. XII-XIII secolo), è stato un troviero francese del XII secolo. Potrebbe essere stato il Guy de Couci, castellano del Castello di Coucy dal 1186 al 1203.

Thumb
Le Chastelain de Couci

Circa ventisei canzoni sono attribuite a lui, di cui quasi quindici o sedici considerate autentiche, molto vicine ai modelli provenzali originali, ma per grazia e semplicità peculiare dell'autore non ricadono nella categoria delle mere imitazioni. La leggenda dell'amore tra il Castellano di Coucy e la signora di Fayel, in cui vi figura un marito geloso che costringe sua moglie a mangiare il cuore del suo amante, non ha basi storiche e risale al romanzo de tardo XIII secolo di Jakemon Sakesep.

La storia, che sembra essere di origine bretone, è stata anche detta di un trovatore provenzale, Guilhem de Cabestaing e del minnesinger Reinmar von Brennenberg. Pierre de Belloy, il quale ci fornisce qualche notizia della famiglia di Couci, fa della storia il soggetto della sua tragedia Gabrielle de Vergy.

Remove ads

Bibliografia

Voci correlate

Collegamenti esterni

  • (EN) song in French, su clas.ufl.edu. URL consultato l'11 agosto 2010 (archiviato dall'url originale il 1º dicembre 2005).
Ulteriori informazioni Controllo di autorità ...
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads