Timeline
Chat
Prospettiva

Guido Crainz

storico italiano Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Guido Crainz (Udine, 19 luglio 1947) è uno storico italiano.

Biografia

Crainz è docente di storia contemporanea nella facoltà di scienze della comunicazione dell'Università di Teramo, dove nel 2004 ha fondato, divenendone anche primo direttore, l'Archivio audiovisivo della memoria abruzzese.

Collabora con il quotidiano La Repubblica e il magazine di Rai Storia Italia in 4D.

Attività politica

Crainz è stato militante di Lotta Continua. Nel 2016 ha militato a favore del Sì al referendum costituzionale.

Remove ads

Opere

Volumi collettanei

  • Il sessantotto sequestrato. Cecoslovacchia, Polonia, Jugoslavia e dintorni, Roma, Donzelli, 2018, ISBN 978-88-6843-727-5.
  • Calendario civile europeo. I nodi storici di una costruzione difficile, a cura di G. Crainz e Angelo Bolaffi, Roma, Donzelli, 2019, ISBN 978-88-684-3959-0.
Remove ads

Altri progetti

Collegamenti esterni

Ulteriori informazioni Controllo di autorità ...
Remove ads
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads