Timeline
Chat
Prospettiva
Guido Frette
architetto italiano (1901-1984) Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Guido Frette (Viareggio, 1º marzo 1901 – Milano, 24 dicembre 1984) è stato un architetto italiano.
Biografia
Si laureò alla Scuola di Architettura del Regio Istituto Tecnico Superiore (poi Politecnico di Milano)[1]. Fu membro del Gruppo 7 dal 1926, e tra i fondatori del Movimento italiano per l'architettura razionale (MIAR) nel 1931.[2][3] Nel 1928, alla Prima Esposizione Italiana di Architettura Razionale promossa dal MIAR curò il padiglione per esposizioni.[4] Nel 1930 curò insieme a Piero Bottoni l'arredamento degli ambienti della "casa elettrica" alla IV Triennale di Monza.[5] Alla VI Triennale di Milano presentò con Giuseppe Pagano la "Mostra dei sistemi costruttivi dei materiali edilizia".[6] In occasione della IV triennale di Monza viene bandito un concorso al quale Frette partecipa con il progetto di una "Villa sul lago" mai realmente realizzata.[7]
Remove ads
Note
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads