Timeline
Chat
Prospettiva

Guillermo Cañas

allenatore di tennis e tennista argentino Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Guillermo Cañas
Remove ads

Guillermo Ignacio Cañas (Buenos Aires, 25 novembre 1977) è un allenatore di tennis ed ex tennista argentino.

Fatti in breve Nazionalità, Altezza ...
Remove ads

Carriera

Riepilogo
Prospettiva

Cañas inizia a giocare a tennis all'età di 7 anni ed entra a far parte del circuito professionista (ATP) nel 1994. Nel 2001 vince il suo primo torneo ATP a Casablanca battendo in finale Tommy Robredo. Nello stesso anno fu nominato ATP Comeback player of the Year per essere passato dalla 227ª alla 15ª posizione dopo un infortunio grazie anche al successo nel torneo di Chennai.

Nel 2002 raggiunge il suo più grande successo in carriera vincendo il torneo Master Series di Toronto battendo in finale Andy Roddick con il punteggio di 6-4 7-5.

Nel 2004 vince tre tornei ATP a Stoccarda, Umago e Shanghai.

Dopo una squalifica per doping di dodici mesi,[1][2] Cañas è ritornato all'attività nel settembre 2006, cogliendo subito una vittoria nel torneo "Challenger" di Belém. Dopo aver vinto altri quattro Challenger è tornato a giocare tornei ATP nel 2007, cogliendo subito ottimi risultati: a Bahia ha ottenuto il suo settimo successo della carriera con la vittoria in finale su Juan Carlos Ferrero. Nel torneo di Indian Wells, Canas ha sconfitto in due set (7-5 6-2) il nº 1 del mondo Roger Federer che vinceva da 41 match consecutivi e non perdeva da quasi sette mesi. L'argentino è riuscito, nel successivo torneo di Miami, a battere di nuovo Roger Federer (7-6 2-6 7-6). In semifinale ha battuto Ivan Ljubičić (7-5 6-2), approdando in finale dove s'è arreso in 6-3 6-2 6-4 a Novak Đoković. Successivamente, è arrivato in finale al Torneo ATP del Barcelona Open, ad aprile 2007, nel quale, è stato sconfitto dallo specialista della terra battuta, Rafael Nadal, in due set, con il punteggio di 6-3, 6-4. Al Roland Garros si è arreso ai quarti di finale al russo Nikolaj Davydenko.

Remove ads

Statistiche

Singolare

Vittorie (7)

Legenda
Grande Slam (0)
ATP Tour World Championships (0)
Masters Series (1)
Giochi olimpici (0)
ATP International Series Gold (0)
ATP International Series (6)
Numero Data Torneo Superficie Avversario in finale Punteggio
1. 15 aprile 2001 Marocco (bandiera) Grand Prix Hassan II, Casablanca Terra rossa Spagna (bandiera) Tommy Robredo 7-5 6-2
2. 6 gennaio 2002 India (bandiera) Chennai Open, Chennai Cemento Thailandia (bandiera) Paradorn Srichaphan 6-4 7–6(2)
3. 4 agosto 2002 Canada (bandiera) Canada Masters, Toronto Cemento Stati Uniti (bandiera) Andy Roddick 6-4, 7-5
4. 18 luglio 2004 Germania (bandiera) Stuttgart Open, Stoccarda Terra rossa Argentina (bandiera) Gastón Gaudio 5-7 6-2 6-0 1-6 6-3
5. 25 luglio 2004 Croazia (bandiera) Croatia Open Umag, Umago Terra rossa Italia (bandiera) Filippo Volandri 7-5 6-3
6. 3 ottobre 2004 Cina (bandiera) Shanghai Open, Shanghai Cemento Germania (bandiera) Lars Burgsmüller 6-1 6-0
7. 18 febbraio 2007 Brasile (bandiera) Brasil Open, Bahia Terra rossa Spagna (bandiera) Juan Carlos Ferrero 7–6(4) 6-2

Finali perse (9)

Legenda
Grande Slam (0)
ATP Tour World Championships (0)
Masters Series (1)
Giochi olimpici (0)
ATP International Series Gold (1)
ATP International Series (7)
Numero Data Torneo Superficie Avversario in finale Punteggio
1. 26 aprile 1999 Stati Uniti (bandiera) U.S. Men's Clay Court Championships, Orlando Terra rossa Svezia (bandiera) Magnus Norman 6–0, 6–3
2. 25 giugno 2001 Paesi Bassi (bandiera) Rosmalen Open, 's-Hertogenbosch Erba Australia (bandiera) Lleyton Hewitt 6–3, 6–4
3. 23 luglio 2001 Germania (bandiera) Stuttgart Open, Stoccarda (1) Terra rossa Brasile (bandiera) Gustavo Kuerten 6–3, 6–2, 6–4
4. 15 ottobre 2001 Austria (bandiera) Vienna Open, Vienna (1) Cemento indoor Germania (bandiera) Tommy Haas 6–2, 7–6, 6–4
5. 15 aprile 2002 Marocco (bandiera) Grand Prix Hassan II, Casablanca Terra rossa Marocco (bandiera) Younes El Aynaoui 3–6, 6–3, 6–2
6. 22 luglio 2002 Germania (bandiera) Stuttgart Open, Stoccarda (2) Terra rossa Russia (bandiera) Michail Južnyj 6–3, 3–6, 3–6, 6–4, 6–4
7. 18 ottobre 2004 Austria (bandiera) Vienna Open, Vienna (2) Cemento indoor Spagna (bandiera) Feliciano López 6–4, 1–6, 7–5, 3–6, 7–5
8. 2 aprile 2007 Stati Uniti (bandiera) Miami Masters, Miami Cemento Serbia (bandiera) Novak Đoković 6–3, 6–2, 6–4
9. 30 aprile 2007 Spagna (bandiera) Barcelona Open, Barcellona Terra rossa Spagna (bandiera) Rafael Nadal 6–3, 6–4

Doppio

Vittorie (2)

Legenda
Grande Slam (0)
ATP Tour World Championships (0)
Masters Series (0)
Giochi olimpici (0)
ATP International Series Gold (0)
ATP International Series (2)
Numero Data Torneo Superficie Compagno Avversari in finale Punteggio
1. 23 agosto 1999 Stati Uniti (bandiera) U.S. Pro Tennis Championships, Boston Cemento Argentina (bandiera) Martín García Sudafrica (bandiera) Marius Barnard
Stati Uniti (bandiera) T. J. Middleton
5–7, 7–6(2), 6–4
2. 19 luglio 2001 Germania (bandiera) Stuttgart Open, Stoccarda Terra rossa Germania (bandiera) Rainer Schüttler Australia (bandiera) Michael Hill
Stati Uniti (bandiera) Jeff Tarango
4–6, 7–6(1), 6–4
Remove ads

Risultati in progressione

Singolare

Ulteriori informazioni Torneo, Titoli ...

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads