Timeline
Chat
Prospettiva
Herbert Butterfield
storico e filosofo britannico Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Herbert Butterfield (Oxenhope, 7 ottobre 1900 – Sawston, 20 luglio 1979) è stato uno storico e filosofo britannico.

La sua opera più conosciuta è The Whig Interpretation of History (1931).
Biografia
Butterfield nacque a Oxenhope, nello Yorkshire, e studiò alla Trade and Grammar School di Keighley. Si laureò all'Università di Cambridge nel 1922. Butterfield ha insegnato all'Institute for Advanced Study di Princeton (1924-1925), e poi a Cambridge dal 1928 al 1979. Ha diretto il college di Peterhouse (1955-1968), e ricoperto la carica di vicecancelliere dell'Università (1959-1961). Butterfield ha diretto il Cambridge Historical Journal dal 1938 al 1952. È stato fatto cavaliere nel 1968. Sposò Edith Joyce Crawshaw nel 1929, ed ebbe tre figli.
I principali studi di Butterfield hanno avuto come tema la storiografia, la storia della scienza, la storia costituzionale del diciottesimo secolo, il Cristianesimo nella storia, e la teoria della politica internazionale. Da storico protestante praticante, Butterfiled era molto interessato ai temi religiosi, ma non credeva che gli studiosi potessero scientificamente scorgere l'opera di Dio negli avvenimenti storici.
Remove ads
Altri progetti
Wikisource contiene una pagina in lingua inglese dedicata a Herbert Butterfield
Wikiquote contiene citazioni di o su Herbert Butterfield
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Herbert Butterfield
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads