Timeline
Chat
Prospettiva
Hon'inbō 1995
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
L'Hon'inbō 1995 è stata la 50ª edizione del torneo goistico giapponese Hon'inbō.
Remove ads
Svolgimento
Riepilogo
Prospettiva
- W indica vittoria col bianco
- B indica vittoria col nero
- X indica la sconfitta
- +R indica che la partita si è conclusa per abbandono
- +N indica lo scarto dei punti a fine partita
- +F indica la vittoria per forfeit
- +T indica la vittoria per timeout
- +? indica una vittoria con scarto sconosciuto
- V indica una vittoria in cui non si conosce scarto e colore del giocatore
Qualificazioni
Primo turno | Semifinale | Finale | ||||||||||||
Rin Kaiho | V | |||||||||||||
Meiki Tei | ||||||||||||||
Rin Kaiho | V | |||||||||||||
Yujiro Hashimoto | ||||||||||||||
Yujiro Hashimoto | V | |||||||||||||
Isao Suzuki | ||||||||||||||
Rin Kaiho | ||||||||||||||
Masao Katō | B+R | |||||||||||||
Kimio Yamada | ||||||||||||||
Masao Katō | B+R | |||||||||||||
Masao Katō | V | |||||||||||||
Naoki Moriyama | ||||||||||||||
Naoki Moriyama | V | |||||||||||||
Tatsuaki Iwata |
Primo turno | Semifinale | Finale | ||||||||||||
Satoshi Yuki | W+R | |||||||||||||
Hideo Otake | ||||||||||||||
Satoshi Yuki | V | |||||||||||||
Meiko Tei | ||||||||||||||
Meiko Tei | V | |||||||||||||
Ichiro Ogoshi | ||||||||||||||
Satoshi Yuki | B+R | |||||||||||||
Goro Miyazawa | ||||||||||||||
Yasumasa Hane | ||||||||||||||
Norimoto Yoda | V | |||||||||||||
Norimoto Yoda | ||||||||||||||
Goro Miyazawa | V | |||||||||||||
Yoshitaka Ushikubo | ||||||||||||||
Goro Miyazawa | V |
Primo turno | Semifinale | Finale | ||||||||||||
Hideyuki Fujisawa | V | |||||||||||||
Takaho Kojima | ||||||||||||||
Hideyuki Fujisawa | ||||||||||||||
Yo Kagen | V | |||||||||||||
Kunitada Yokoyama | ||||||||||||||
Yo Kagen | V | |||||||||||||
Yo Kagen | W+1,5 | |||||||||||||
Michihiro Morita | ||||||||||||||
Michihiro Morita | V | |||||||||||||
Hironari Nakano | ||||||||||||||
Michihiro Morita | V | |||||||||||||
Akira Ishida | ||||||||||||||
Seido Ota | ||||||||||||||
Akira Ishida | V |
Primo turno | Semifinale | Finale | ||||||||||||
Kōichi Kobayashi | V | |||||||||||||
Masaki Takemiya | ||||||||||||||
Kōichi Kobayashi | V | |||||||||||||
Yoji Ito | ||||||||||||||
Hideki Enda | ||||||||||||||
Yoji Ito | V | |||||||||||||
Kōichi Kobayashi | W+R | |||||||||||||
Yasutaka Sonoda | ||||||||||||||
Chin Kaei | ||||||||||||||
Yoshiaki Imamura | V | |||||||||||||
Yoshiaki Imamura | ||||||||||||||
Yasutaka Sonoda | V | |||||||||||||
Yasutoshi Yasuda | ||||||||||||||
Yasutaka Sonoda | V |
Torneo degli sfidanti
Finale
La finale è una sfida al meglio delle sette partite. Il detentore Cho Chikun ha affrontato lo sfidante scelto attraverso il processo di selezione.
Remove ads
Note
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads