Timeline
Chat
Prospettiva
Hon'inbō 2020
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
L'Hon'inbō 2020 è stata la 75ª edizione del torneo goistico giapponese Hon'inbō.
Remove ads
Qualificazioni
Riepilogo
Prospettiva
Legenda
- W indica vittoria col bianco
- B indica vittoria col nero
- X indica la sconfitta
- +R indica che la partita si è conclusa per abbandono
- +N indica lo scarto dei punti a fine partita
- +F indica la vittoria per forfeit
- +T indica la vittoria per timeout
- +? indica una vittoria con scarto sconosciuto
- V indica una vittoria in cui non si conosce scarto e colore del giocatore
Primo turno | Semifinale | Finale | ||||||||||||
Tatsuya Shida | W+R | |||||||||||||
Daisuke Murakawa | ||||||||||||||
Tatsuya Shida | W+2,5 | |||||||||||||
Katsuya Motoki | ||||||||||||||
Satoru Kobayashi | ||||||||||||||
Katsuya Motoki | W+R | |||||||||||||
Tatsuya Shida | B+R | |||||||||||||
Ko Iso | ||||||||||||||
Cho U | B+1,5 | |||||||||||||
Naoki Otani | ||||||||||||||
Cho U | ||||||||||||||
Ko Iso | W+3,5 | |||||||||||||
Ryuhei Onishi | ||||||||||||||
Ko Iso | W+R |
Primo turno | Semifinale | Finale | ||||||||||||
Sakiya Numadate | ||||||||||||||
Satoshi Yuki | B+R | |||||||||||||
Satoshi Yuki | ||||||||||||||
Taiki Seto | W+R | |||||||||||||
Ryu Shikun | ||||||||||||||
Taiki Seto | W+4,5 | |||||||||||||
Taiki Seto | ||||||||||||||
Ryo Ichiriki | W+4,5 | |||||||||||||
Tomoya Hirata | ||||||||||||||
Tetsuya Mitani | B+R | |||||||||||||
Tomoya Hirata | ||||||||||||||
Ryo Ichiriki | B+R | |||||||||||||
Jiro Akiyama | ||||||||||||||
Ryo Ichiriki | W+R |
Primo turno | Semifinale | Finale | ||||||||||||
Yosuke Fujimura | B+4,5 | |||||||||||||
Shun Shuto | ||||||||||||||
Yosuke Fujimura | ||||||||||||||
Riki Yokotsuka | B+R | |||||||||||||
Kosuke Takeuchi | ||||||||||||||
Riki Yokotsuka | B+R | |||||||||||||
Riki Yokotsuka | B+3,5 | |||||||||||||
Atsushi Ida | ||||||||||||||
Shinji Takao | ||||||||||||||
Atsushi Ida | B+3,5 | |||||||||||||
Atsushi Ida | B+0,5 | |||||||||||||
Yu Otake | ||||||||||||||
Yu Otake | W+5,5 | |||||||||||||
Yu Zhengqi |
Primo turno | Semifinale | Finale | ||||||||||||
Hironari Nakano | W+R | |||||||||||||
Yun Chun-ho | ||||||||||||||
Hironari Nakano | ||||||||||||||
Kyo Kagen | B+R | |||||||||||||
Yuta Mutsura | ||||||||||||||
Kyo Kagen | W+R | |||||||||||||
Kyo Kagen | W+7,5 | |||||||||||||
Shinji Suzuki | ||||||||||||||
Cho Zuiketsu | ||||||||||||||
Shinji Suzuki | B+R | |||||||||||||
Shinji Suzuki | W+R | |||||||||||||
Nobuaki Anzai | ||||||||||||||
Ri Ishu | ||||||||||||||
Nobuaki Anzai | W+R |
Torneo degli sfidanti
Finale
La finale è una sfida al meglio delle sette partite. Il detentore Yūta Iyama ha affrontato lo sfidante scelto attraverso il processo di selezione.
Remove ads
Note
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads