Timeline
Chat
Prospettiva

Hunger Games (franchise)

media franchise basato sull'omonima serie scritta da Suzanne Collins Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Hunger Games (franchise)
Remove ads

Hunger Games (The Hunger Games) è un media franchise basato sull'omonima serie letteraria scritta da Suzanne Collins, è ambientato in un futuro distopico postapocalittico.

Thumb
Logo del franchise

Tra il cast di attori della serie figurano Jennifer Lawrence nel ruolo di Katniss Everdeen, Josh Hutcherson nel ruolo di Peeta Mellark, Liam Hemsworth nel ruolo di Gale Hawthorne, Woody Harrelson nel ruolo di Haymitch Abernathy, Elizabeth Banks nel ruolo di Effie Trinket, Stanley Tucci nel ruolo di Caesar Flickerman, e Donald Sutherland nel ruolo del Presidente Snow. Nei film prequel Tom Blyth interpreta Coriolanus Snow insieme a Rachel Zegler nel ruolo di Lucy Gray Baird.

Remove ads

Sviluppo

Romanzi

Lo stesso argomento in dettaglio: Hunger Games (serie di romanzi).

Film

Riepilogo
Prospettiva
Ulteriori informazioni Film, Data di uscita ...

Serie originale

Hunger Games (2012)

Lo stesso argomento in dettaglio: Hunger Games (film).

Nel marzo 2009, Lions Gate Entertainment (nota come Lionsgate) stipulò un accordo di co-produzione per Hunger Games con la società di produzione di Nina Jacobson, Color Force, che aveva acquisito i diritti di distribuzione mondiale del romanzo poche settimane prima,[1][2] per una cifra riportata di 200.000 dollari.[3] Allison Shearmur e Jim Miller, rispettivamente presidente e vicepresidente senior della produzione cinematografica di Lionsgate, supervisionarono la produzione del film, definendolo "una proprietà incredibile... un'emozione da portare a casa a Lionsgate".[4] Lo studio, che non realizzava profitti da cinque anni, tagliò i budget di altre produzioni e vendette beni per assicurarsi un finanziamento di 88 milioni di dollari per il film.[5][3][6] L'agente di Suzanne Collins, Jason Dravis, commentò che "loro [Lionsgate] avevano tutti tranne il cameriere che ci chiamava" per garantire il franchising.[6] Successivamente, Lionsgate ottenne agevolazioni fiscali per 8 milioni di dollari scegliendo di girare il film in Carolina del Nord.[6] Tra i registi presi in considerazione figuravano Gary Ross, Sam Mendes, David Slade, Andrew Adamson, Susanna White, Rupert Sanders e Francis Lawrence, ma alla fine, nel novembre 2010, fu annunciato che Ross avrebbe diretto il film.[7][8] Ross si interessò al progetto dopo che il suo agente gli comunicò che un adattamento cinematografico di Hunger Games era in fase di sviluppo; avendo sentito parlare del romanzo grazie ai figli che lo leggevano, Ross lo lesse rapidamente e chiamò il suo agente per dirle che voleva quel lavoro.[9]

Hunger Games - La ragazza di fuoco (2013)

Lo stesso argomento in dettaglio: Hunger Games - La ragazza di fuoco.

Hunger Games - Il canto della rivolta - Parte 1 (2014)

Lo stesso argomento in dettaglio: Hunger Games - Il canto della rivolta - Parte 1.

Hunger Games - Il canto della rivolta - Parte 2 (2015)

Lo stesso argomento in dettaglio: Hunger Games - Il canto della rivolta - Parte 2.

Serie prequel

Hunger Games - La ballata dell'usignolo e del serpente (2023)

Lo stesso argomento in dettaglio: Hunger Games - La ballata dell'usignolo e del serpente.

Nel mese di dicembre 2015 è stato confermato dalla Lionsgate che c'è l'intenzione di creare un prequel e un sequel della saga, nel quale verranno coinvolti anche alcuni personaggi dei precedenti film.[10][11]

Nel mese di maggio 2020 è stato pubblicato da Suzanne Collins, il libro prequel/spin-off intitolato Ballata dell'usignolo e del serpente ambientato sessantacinque anni prima rispetto alle vicende della serie originale e racconta il trascorso giovanile di Coriolanus Snow, futuro presidente di Panem.

Nell'aprile 2020, Collins e Lionsgate hanno confermato che erano in corso gli incontri per lo sviluppo del film. È stato confermato il regista Francis Lawrence dopo il suo successo con la trilogia di Hunger Games. Lo sceneggiatore sarà Michael Arndt, con Nina Jacobson e l'autrice Suzanne Collins come produttori. Nell'aprile 2022 è stato annunciato al CinemaCom di Las Vegas che uscirà nelle sale cinematografiche statunitensi il 17 novembre 2023.[12]

L'adattamento cinematografico del libro è uscito nel mese di novembre 2023 nei cinema italiani ed esteri. Il film Hunger Games - La ballata dell'usignolo e del serpente ha come regista Francis Lawrence (regista anche degli altri film relativi alla serie di Hunger Games). Lo sceneggiatore è Michael Arndt, con Nina Jacobson e l'autrice Suzanne Collins come produttori.[12]

Hunger Games - L'alba sulla mietitura (2026)

Il 6 giugno 2024 è stato annunciato un nuovo libro e un nuovo film, dal titolo Hunger Games - L'alba sulla mietitura (The Hunger Games: Sunrise On The Reaping), ambientato durante il 2° Quarter Quell del mondo di Panem, 40 anni dopo gli eventi de La ballata dell'usignolo e del serpente e 24 anni prima del 74° Hunger Games. Il libro uscirà il 18 marzo 2025 mentre il film ne uscirà il 20 novembre 2026.[13] Il regista Francis Lawrence, che ha diretto i quattro film precedenti, è entrato in trattative per dirigere il film.[14] La regia di Lawrence viene confermata nel dicembre 2024.[15]

Nel mese di aprile 2025, vengono annunciati i primi membri del cast: Joseph Zada sarà Haymitch Abernathy,[16] Whitney Peak interpreterà Lenore Dove,[17] Maysilee Donner sarà interpretata da Mckenna Grace[18] e Jesse Plemons sarà Plutarch Heavensbee.[19]

Remove ads

Personaggi e interpreti

Lo stesso argomento in dettaglio: Personaggi di Hunger Games e Attori di Hunger Games.
Elenco indicatori

Questa sezione include i personaggi che sono apparsi nella serie:

  • La cella vuota e grigia scura indica che il personaggio non è presente nel film.
  •  A indica un'apparizione attraverso filmati o audio d'archivio.
  •  C indica un cameo.
  •  V indica un ruolo solo vocale.
  •  Y indica una versione più giovane del personaggio.
Ulteriori informazioni Personaggio, Serie originale ...
Remove ads

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads