Timeline
Chat
Prospettiva

Iaia Forte

attrice e attrice teatrale italiana (1962-) Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Iaia Forte
Remove ads

Iaia Forte, pseudonimo di Maria Rosaria Forte (Napoli, 16 marzo 1962), è un'attrice italiana, attiva in campo cinematografico, teatrale e televisivo.

Thumb
Iaia Forte alla 71ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia (2014)

Biografia

Riepilogo
Prospettiva

Diplomata al Centro sperimentale di cinematografia, ha debuttato in teatro con Toni Servillo, vincendo per Il misantropo di Molière il Premio della Critica come migliore attrice. Ha collaborato a lungo con il gruppo Teatri Uniti. Sempre in teatro ha lavorato con Leo de Berardinis, Mario Martone, Carlo Cecchi, Federico Tiezzi, Emma Dante, partecipando a spettacoli premiati dalla critica.

Dopo alcune parti minori, al cinema ha interpretato Libera di Pappi Corsicato, con cui ha lavorato anche ne I buchi neri, I vesuviani e Chimera. Sempre al cinema ha lavorato con Maurizio Nichetti, Marco Ferreri, Tonino De Bernardi, Mario Martone, Renato De Maria e Marco Risi, ottenendo due Nastri d'argento e un premio Sacher come migliore attrice protagonista. Ha interpretato inoltre la parte di Trumeau ne La grande bellezza (2013) di Paolo Sorrentino.

Ha preso parte al "Progetto Domani” di Luca Ronconi in occasione delle Olimpiadi della Cultura Torino 2006, recitando in Troilo e Cressida di Shakespeare e ne Lo specchio del diavolo di Giorgio Ruffolo. Parallelamente al lavoro con registi italiani, Iaia Forte, insieme con Clara Gebbia, lavora a progetti ideati e prodotti dalla compagnia Teatro Iaia.

Ha portato in scena il libro Hanno tutti ragione di Paolo Sorrentino.

Remove ads

Filmografia

Cinema

Televisione

Cortometraggi

  • Questione di gusti, regia di Pappi Corsicato (2009)
  • Armandino e il Madre, regia di Valeria Golino (2010)
  • Che cos'è la notte, regia di Marco Savatteri (2020)
Remove ads

Teatro

Riconoscimenti

Remove ads

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads