Timeline
Chat
Prospettiva

Igino Gromatico

scrittore romano Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Igino Gromatico
Remove ads

Igino Gromatico (in latino Hyginus Gromaticus; fine I secolo – metà II secolo) è stato uno scrittore ed agrimensore romano.

Thumb
Agrimensore con groma, incisione di Carolus Stephanus e Johannes Liebhaltus, Straßburg 1579.

Biografia

Igino sarebbe vissuto durante il regno dell'imperatore Traiano (98117).[1] Il suo soprannome, utilizzato dal Seicento per distinguerlo da scrittori omonimi, deriva dall'utensile groma, che era usato, appunto, dagli agrimensori.

Opere

Restano frammenti della sua opera Constitutio limitum sui confini terrieri:[2] in essi l'autore tratta, appunto, dei confini e del metodo per stabilirli, delle condizioni dei campi, dei tipi di controversie legati ai confini, delle modalità con cui tali limites vanno stabiliti.[3]

A Igino fu attribuito anche il trattato De munitionibus castrorum, sugli accampamenti militari romani, il cui autore è oggi detto Pseudo-Igino, in quanto l'operetta dovrebbe in realtà risalire al III secolo.

Remove ads

Note

Bibliografia

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads