Timeline
Chat
Prospettiva
In articulo mortis
locuzione latina Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
La locuzione latina in articulo mortis significa "in punto di morte", "in momento o punto critico" e, propriamente, "in articolo di morte".
Descrizione
La locuzione è presa dal frasario ecclesiastico e s'adopera per indicare le azioni compiute da una persona quando è in pericolo di vita, e di conseguenza anche sul letto di morte, quindi col loro portato di eccezionalità, irrefutabilità e non rimandabilità. In ambito giuridico,[1] l'espressione indica le parole non più confutabili dette da una persona poco prima di morire.
Indulgenza plenaria
L'indulgenza plenaria in articulo mortis ha origini antichissime. L'indulgenza era concessa con l'Estrema unzione o la benedizione di un presbitero, vescovo o sommo pontefice, purché il fedele fosse in stato di grazia e avesse adempiuto alle opere prescritte, come ad esempio recitare frequentemente una determinata preghiera o aver nominato il nome di Gesù e di Maria in punto di morte con cuore contrito.[2]
Remove ads
Note
Bibliografia
Voci correlate
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads