Timeline
Chat
Prospettiva
Intercontinental Rally Challenge 2009
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
L'Intercontinental Rally Challenge 2009 è stata la 4ª edizione dell'Intercontinental Rally Challenge. Sono state disputate 11 prove e tra di esse è presente anche il Rally di Montecarlo, per la prima volta inserito in questa competizione di rally. Il britannico Kris Meeke su Peugeot 207 S2000 si è aggiudicato il titolo piloti, mentre il campionato costruttori è stato vinto dalla Peugeot.
Fatti in breve Dati generali, Inizio ...
Intercontinental Rally Challenge 2009 | |
---|---|
Edizione n. 4 del Intercontinental Rally Challenge | |
Dati generali | |
Inizio | 21 gennaio |
Termine | 21 novembre |
Prove | 11 |
Titoli in palio | |
Campionato piloti | Kris Meeke su Peugeot 207 S2000 |
Campionato costruttori | Peugeot |
Altre edizioni | |
Precedente - Successiva |
Chiudi
Remove ads
Calendario
Ulteriori informazioni Data, Luogo ...
Data | Luogo | Quartier generale |
---|---|---|
21-24 gennaio | ![]() | Monaco |
5-7 marzo | ![]() | Curitiba |
3-4 aprile | ![]() | Nairobi |
7-9 maggio | ![]() | Ponta Delgada |
18-20 giugno | ![]() | Ypres |
9-11 luglio | ![]() | Vyborg |
30 luglio-1º agosto | ![]() | Funchal |
21-23 agosto | ![]() | Zlín |
10-12 settembre | ![]() | Oviedo |
24-26 settembre | ![]() | Sanremo |
19-21 novembre | ![]() | Perth |
Chiudi
Remove ads
Team presenti
Ulteriori informazioni Team, Costruttore ...
Team | Costruttore | Auto | Pilota | Copilota | Gara Corsa |
---|---|---|---|---|---|
![]() |
Peugeot | Peugeot 207 S2000 | ![]() |
![]() |
1-2, 4-5, 7-10 |
![]() |
![]() |
1-2 | |||
![]() |
4-5, 7-10 | ||||
![]() |
![]() |
![]() |
1-2, 4-5, 7-11 | ||
![]() |
![]() |
![]() |
1 | ||
![]() |
![]() |
![]() |
4, 7 | ||
![]() |
![]() |
![]() |
1 | ||
![]() |
![]() |
![]() |
1 | ||
![]() |
![]() |
5 | |||
![]() |
![]() |
8 | |||
![]() |
![]() |
10 | |||
![]() |
![]() |
11 | |||
![]() |
![]() |
![]() |
4 | ||
![]() |
Abarth Fiat | Abarth Grande Punto S2000 | ![]() |
![]() |
1-2, 4-9 |
![]() |
![]() |
1-2, 4, 6 | |||
![]() |
![]() |
1, 7-8, 10 | |||
![]() |
![]() |
5 | |||
![]() |
![]() |
9 | |||
![]() |
![]() |
10 | |||
![]() |
![]() |
10 | |||
![]() |
![]() |
![]() |
1 | ||
![]() |
Škoda | Škoda Fabia S2000 | ![]() |
![]() |
1, 4-6, 8-10 |
![]() |
![]() |
1, 4-6, 8, 10 | |||
![]() |
![]() |
![]() |
5 | ||
![]() |
![]() |
![]() |
8 | ||
![]() |
Proton | Proton Satria Neo | ![]() |
![]() |
5-10 |
![]() |
![]() |
8 | |||
![]() |
![]() |
11 | |||
![]() |
Mitsubishi Ralliart | Mitsubishi Lancer Evo 9 | ![]() |
![]() |
1, 4-6, 8-11 |
![]() |
Opel | Opel Corsa OPC S2000 | ![]() |
![]() |
9 |
Chiudi
Remove ads
Risultati
Ulteriori informazioni Gara, Rally ...
Chiudi
Piloti
Ulteriori informazioni Pos, Pilota ...
|
Chiudi
Costruttori
Ulteriori informazioni Pos, Costruttori ...
|
Chiudi
Remove ads
Altri progetti
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Intercontinental Rally Challenge 2009
Collegamenti esterni
- Sito ufficiale, su ircseries.com. URL consultato il 10 dicembre 2009 (archiviato dall'url originale il 27 settembre 2010).
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads
Remove ads