Timeline
Chat
Prospettiva
Internationale Sluitingsprijs
corsa in linea di ciclocross maschile e femminile Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
L'Internationale Sluitingsprijs (it.: Premio di chiusura internazionale) è una corsa in linea maschile e femminile di ciclocross che si svolge ogni anno a febbraio a Oostmalle, in Belgio. Dal 1995 al 2014 fece parte del calendario del GvA/Bpost Bank Trofee.
Questa voce sull'argomento competizioni ciclistiche è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Fatti in breve Sport, Tipo ...
Internationale Sluitingsprijs | |
---|---|
Sport | |
Tipo | Gara individuale |
Categoria | Uomini Elite, Under-23, Juniors Donne Elite |
Federazione | Unione Ciclistica Internazionale |
Paese | Belgio |
Luogo | Oostmalle, Anversa |
Organizzatore | Wielersupportersclub Oostmalle |
Cadenza | Annuale |
Apertura | febbraio |
Partecipanti | Variabile |
Formula | Corsa in linea |
Storia | |
Fondazione | 1995 |
Numero edizioni | 27 (al 2021) |
Detentore | Laurens Sweeck (U. Elite) Denise Betsema (D. Elite) |
Record vittorie | Niels Albert (U. Elite, 6) Daphny van den Brand (D. Elite, 7) |
Chiudi
Remove ads
Albo d'oro
Riepilogo
Prospettiva
Uomini Elite
Aggiornato all'edizione 2021.[1][2]
Ulteriori informazioni Anno, Vincitore ...
Chiudi
Donne Elite
Aggiornato all'edizione 2021.[3][4]
Ulteriori informazioni Anno, Vincitrice ...
Anno | Vincitrice | Seconda | Terza |
---|---|---|---|
2001 | ![]() | ![]() | ![]() |
2003 | ![]() | ![]() | ![]() |
2004 | ![]() | ![]() | ![]() |
2005 | ![]() | ![]() | ![]() |
2006 | ![]() | ![]() | ![]() |
2008 | ![]() | ![]() | ![]() |
2009 | ![]() | ![]() | ![]() |
2010 | ![]() | ![]() | ![]() |
2011 | ![]() | ![]() | ![]() |
2012 | ![]() | ![]() | ![]() |
2013 | ![]() | ![]() | ![]() |
2014 | ![]() | ![]() | ![]() |
2015 | ![]() | ![]() | ![]() |
2016 | ![]() | ![]() | ![]() |
2017 | ![]() | ![]() | ![]() |
2018 | ![]() | ![]() | ![]() |
2019 | ![]() | ![]() | ![]() |
2020 | ![]() | ![]() | ![]() |
2021 | ![]() | ![]() | ![]() |
Chiudi
Uomini Under-23
Aggiornato all'edizione 2019.[6]
Ulteriori informazioni Anno, Vincitore ...
Anno | Vincitore | Secondo | Terzo |
---|---|---|---|
2003[7] | ![]() | ![]() | ![]() |
2004[8] | ![]() | ![]() | ![]() |
2005[9] | ![]() | ![]() | ![]() |
2006[10] | ![]() | ![]() | ![]() |
2007[11] | ![]() | ![]() | ![]() |
2008[12] | ![]() | ![]() | ![]() |
2009[13] | ![]() | ![]() | ![]() |
2010[14] | ![]() | ![]() | ![]() |
2011[15] | ![]() | ![]() | ![]() |
2012 | ![]() | ![]() | ![]() |
2013 | ![]() | ![]() | ![]() |
2014 | ![]() | ![]() | ![]() |
2015 | ![]() | ![]() | ![]() |
2016 | ![]() | ![]() | ![]() |
2017 | ![]() | ![]() | ![]() |
2018 | ![]() | ![]() | ![]() |
2019 | ![]() | ![]() | ![]() |
Chiudi
Uomini Juniors
Aggiornato all'edizione 2021.[16]
Ulteriori informazioni Anno, Vincitore ...
Anno | Vincitore | Secondo | Terzo |
---|---|---|---|
2003[8] | ![]() | ![]() | ![]() |
2004[8] | ![]() | ![]() | ![]() |
2005[9] | ![]() | ![]() | ![]() |
2006[10] | ![]() | ![]() | ![]() |
2007[11] | ![]() | ![]() | ![]() |
2008[12] | ![]() | ![]() | ![]() |
2009[17] | ![]() | ![]() | ![]() |
2010[18] | ![]() | ![]() | ![]() |
2011[19] | ![]() | ![]() | ![]() |
2012 | ![]() | ![]() | ![]() |
2013 | ![]() | ![]() | ![]() |
2014 | ![]() | ![]() | ![]() |
2015 | ![]() | ![]() | ![]() |
2016 | ![]() | ![]() | ![]() |
2017 | ![]() | ![]() | ![]() |
2018 | ![]() | ![]() | ![]() |
2019 | ![]() | ![]() | ![]() |
2020 | ![]() | ![]() | ![]() |
2021 | annullato per la pandemia di COVID-19 | ||
Chiudi
Remove ads
Note
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads
Remove ads