Timeline
Chat
Prospettiva

Internazionali d'Italia 2011 - Singolare femminile

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Il singolare femminile degli Internazionali d'Italia 2011 è stato un torneo di tennis facente parte del WTA Tour 2011.

Fatti in breve Internazionali d'Italia 2011 Singolare femminile, Sport ...
Voce principale: Internazionali d'Italia 2011.

La detentrice del titolo era María José Martínez Sánchez, eliminata al primo turno dalla russa Ekaterina Makarova.

Marija Šarapova ha sconfitto in finale Samantha Stosur per 6-2, 6-4.

Remove ads

Teste di serie

Le prime otto teste di serie ricevono un bye per il secondo turno.

  1. Danimarca (bandiera) Caroline Wozniacki (semifinale)
  2. Italia (bandiera) Francesca Schiavone (quarti di finale)
  3. Bielorussia (bandiera) Viktoryja Azaranka (quarti di finale, ritirata per infortunio ad un gomito)
  4. Cina (bandiera) Li Na (semifinale)
  5. Serbia (bandiera) Jelena Janković (quarti di finale)
  6. Australia (bandiera) Samantha Stosur (finale)
  7. Russia (bandiera) Marija Šarapova (campionessa)
  8. Polonia (bandiera) Agnieszka Radwańska (secondo turno)
  1. Francia (bandiera) Marion Bartoli (secondo turno)
  2. Israele (bandiera) Shahar Peer (terzo turno)
  3. Russia (bandiera) Svetlana Kuznecova (primo turno)
  4. Germania (bandiera) Andrea Petković (secondo turno)
  5. Serbia (bandiera) Ana Ivanović (secondo turno)
  6. Estonia (bandiera) Kaia Kanepi (primo turno)
  7. Italia (bandiera) Flavia Pennetta (primo turno)
  8. Russia (bandiera) Anastasija Pavljučenkova (terzo turno)
Remove ads

Qualificate

Lucky loser

Giocatrici che hanno ricevuto una wildcard

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finali

Quarti di finale Semifinali Finale
1 Danimarca (bandiera) Caroline Wozniacki 6 1 6
5 Serbia (bandiera) Jelena Janković 3 6 3 1 Danimarca (bandiera) Caroline Wozniacki 5 3
3 Bielorussia (bandiera) Viktoryja Azaranka 6 0r 7 Russia (bandiera) Marija Šarapova 7 6
7 Russia (bandiera) Marija Šarapova 4 3 7 Russia (bandiera) Marija Šarapova 6 6
Ungheria (bandiera) Gréta Arn 3 1 6 Australia (bandiera) Samantha Stosur 2 4
4 Cina (bandiera) Li Na 6 6 4 Cina (bandiera) Li Na 66 0
6 Australia (bandiera) Samantha Stosur 6 6 6 Australia (bandiera) Samantha Stosur 7 6
2 Italia (bandiera) Francesca Schiavone 2 4

Parte alta

Sezione 1

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
1  Danimarca (bandiera) C Wozniacki 6 6
Q Australia (bandiera) A Rodionova66 Q  Australia (bandiera) A Rodionova 2 0
 Kazakistan (bandiera) J Švedova44 1  Danimarca (bandiera) C Wozniacki 6 7
 Belgio (bandiera) Y Wickmayer466  Belgio (bandiera) Y Wickmayer 1 64
LL Germania (bandiera) A Kerber633  Belgio (bandiera) Y Wickmayer 2 7 6
 Russia (bandiera) N Petrova00rit. 13  Serbia (bandiera) A Ivanović 6 64 3
13 Serbia (bandiera) A Ivanović63 1  Danimarca (bandiera) C Wozniacki 6 1 6
9 Francia (bandiera) M Bartoli63 5  Serbia (bandiera) J Janković 3 6 3
Q Spagna (bandiera) A Parra Santonja23 9  Francia (bandiera) M Bartoli 4 3
Q Spagna (bandiera) A Medina Garrigues66 Q  Spagna (bandiera) A Medina Garrigues 6 6
 Svizzera (bandiera) P Schnyder32 Q  Spagna (bandiera) A Medina Garrigues 4 6 2
 Giappone (bandiera) K Date Krumm52 5  Serbia (bandiera) J Janković 6 2 6
 Rep. Ceca (bandiera) L Šafářová76  Rep. Ceca (bandiera) L Šafářová 0 3
5  Serbia (bandiera) J Janković 6 6

Sezione 2

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
3  Bielorussia (bandiera) V Azaranka 6 6 .
 Italia (bandiera) S Errani61rit.  Italia (bandiera) S Errani 1 2
 Italia (bandiera) R Vinci20 3  Bielorussia (bandiera) V Azaranka 6 4 6
 Giappone (bandiera) A Morita31 16  Russia (bandiera) A Pavljučenkova 4 6 2
 Russia (bandiera) V Duševina66  Russia (bandiera) V Duševina 5 4
Q Sudafrica (bandiera) C Scheepers35 16  Russia (bandiera) A Pavljučenkova 7 6
16 Russia (bandiera) A Pavljučenkova67 3  Bielorussia (bandiera) V Azaranka 6 0r
10 Israele (bandiera) S Peer366 7  Russia (bandiera) M Šarapova 4 3
 Serbia (bandiera) B Jovanovski604 10  Israele (bandiera) S Peer 6 7
 Russia (bandiera) A Klejbanova66  Russia (bandiera) A Klejbanova 3 5
 Stati Uniti (bandiera) V Lepchenko22 10  Israele (bandiera) S Peer 2 2
 Spagna (bandiera) M J M Sánchez074 7  Russia (bandiera) M Šarapova 6 6
 Russia (bandiera) E Makarova656  Russia (bandiera) E Makarova 1 1
7  Russia (bandiera) M Šarapova 6 6

Parte bassa

Sezione 3

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
8  Polonia (bandiera) A Radwańska 6 2 1
Q Austria (bandiera) T Paszek44  Russia (bandiera) E Vesnina 3 6 6
 Russia (bandiera) E Vesnina66  Russia (bandiera) E Vesnina 6 63 63
WC Italia (bandiera) A Brianti67  Ungheria (bandiera) G Arn 3 7 7
LL Cina (bandiera) J Zheng45 WC  Italia (bandiera) A Brianti 4 4
 Ungheria (bandiera) G Arn377  Ungheria (bandiera) G Arn 6 6
11 Russia (bandiera) S Kuznecova66469  Ungheria (bandiera) G Arn 3 1
15 Italia (bandiera) F Pennetta463 4  Cina (bandiera) N Li 6 6
 Stati Uniti (bandiera) B Mattek-Sands646  Stati Uniti (bandiera) B Mattek-Sands 2 4
WC Italia (bandiera) C Dentoni12  Australia (bandiera) J Gajdošová 6 6
 Australia (bandiera) J Gajdošová66  Australia (bandiera) J Gajdošová 2 1
 Rep. Ceca (bandiera) B Záhlavová-Strýcová166 4  Cina (bandiera) N Li 6 6
 Spagna (bandiera) L Domínguez Lino607  Spagna (bandiera) L Domínguez Lino 4 2
4  Cina (bandiera) N Li 6 6

Sezione 4

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
6  Australia (bandiera) S Stosur 6 7
 Rep. Ceca (bandiera) I Benešová66  Rep. Ceca (bandiera) I Benešová 1 5
 Argentina (bandiera) G Dulko21 6  Australia (bandiera) S Stosur 6 6
Q Slovenia (bandiera) P Hercog67 Q  Slovenia (bandiera) P Hercog 3 4
 Romania (bandiera) A Dulgheru15 Q  Slovenia (bandiera) P Hercog 6 6
 Russia (bandiera) M Kirilenko51 12  Germania (bandiera) A Petković 4 2
12 Germania (bandiera) A Petković76 6  Australia (bandiera) S Stosur 6 6
14 Estonia (bandiera) K Kanepi561 2  Italia (bandiera) F Schiavone 2 4
WC Italia (bandiera) R Oprandi736 WC  Italia (bandiera) R Oprandi 5 1
 Bulgaria (bandiera) C Pironkova42  Slovacchia (bandiera) D Hantuchová 7 6
 Slovacchia (bandiera) D Hantuchová66  Slovacchia (bandiera) D Hantuchová 6 2 5
Q Stati Uniti (bandiera) C McHale627 2  Italia (bandiera) F Schiavone 3 6 7
 Cina (bandiera) S Peng3667 Q  Stati Uniti (bandiera) C McHale 3 1
2  Italia (bandiera) F Schiavone 6 6
Remove ads

Collegamenti esterni

  • Tabellone (PDF), su wtafiles.wtatennis.com. URL consultato il 21 febbraio 2014 (archiviato il 29 giugno 2014).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads