Timeline
Chat
Prospettiva

Alberta Brianti

Ex tennista italiana Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Alberta Brianti
Remove ads

Alberta Brianti (San Secondo Parmense, 5 aprile 1980) è un'ex tennista italiana.

Fatti in breve Nazionalità, Altezza ...
Remove ads

Carriera

Riepilogo
Prospettiva

Alberta ha vinto un titolo in singolo nel circuito WTA e due tornei di doppio. Nel circuito ITF vanta 9 vittorie in singolare e 11 in doppio. Nelle prove del Grande Slam ha giocato nel 2007 e nel 2010 il 1º turno del tabellone principale in tutti e quattro i tornei. La sua posizione più alta in classifica WTA è stata la 55a, raggiunta nel 2011.

Nel 2009, ripartendo dalla 173ª posizione, si è resa protagonista di una buona stagione, in cui è risalita tra le migliori 100 del mondo attraverso diversi bei risultati. Tra questi, spicca la semifinale a Portorose, in cui si arrende a Dinara Safina. È inoltre in grado, a gennaio, di superare per la prima volta il primo turno agli Australian Open, impresa ancora più importante se si considera che era partita dalle qualificazioni. A settembre raggiunge la prima finale della sua carriera nel torneo di Canton, in Cina, che perde contro l'israeliana Shahar Peer 6-3 6-4[1]

Nel 2010 ottiene il risultato più importante in carriera a livello di Slam, raggiungendo il terzo turno agli Australian Open, battuta dalla beniamina di casa Samantha Stosur. A Palermo vince il suo primo WTA nella categoria di doppio, assieme a Sara Errani. Infine vince un torneo ITF in Cina da 100.000 $, un torneo importante e ventunesimo successo a livello professionistico tra singolo e doppio. Chiude l'anno tra le prime cento giocatrici del mondo per la seconda stagione consecutiva.

Il 24 aprile 2011, sconfiggendo in finale a Fès la rumena Simona Halep, vince il suo primo titolo WTA.[2] Il 27 agosto 2011, insieme alla rumena Sorana Cîrstea, vince la prima edizione del Texas Open in doppio, battendo in finale la coppia francese formata da Alizé Cornet e Pauline Parmentier, con il punteggio di 7-5, 6-3.

Ha l'occasione della vita al primo turno del Roland Garros 2012; il 28 maggio fallisce due opportunità per portarsi 7-6, 5-0 contro la numero uno del mondo Viktoryja Azaranka. Sciupata l'occasione, cede 4-6, 2-6 i restanti set. In carriera ha vinto un prize money di 1.130.437 $ . Si allena presso il TC Milano Alberto Bonacossa sotto la guida di Matteo Cecchetti.

Remove ads

Statistiche WTA

Singolare

Vittorie (1)

Ulteriori informazioni Legenda: Dal 2009 ...
N. Data Torneo Superficie Avversaria in finale Punteggio
1. 24 aprile 2011 Marocco (bandiera) Grand Prix SAR La Princesse Lalla Meryem, Fès Terra rossa Romania (bandiera) Simona Halep 6-4, 6-3

Sconfitte (1)

Ulteriori informazioni Legenda: Dal 2009 ...
N. Data Torneo Superficie Avversaria in finale Punteggio
1. 20 settembre 2009 Cina (bandiera) Guangzhou International Women's Open, Canton Cemento Israele (bandiera) Shahar Peer 3-6, 4-6

Doppio

Vittorie (2)

Ulteriori informazioni Legenda: Dal 2009 ...
N. Data Torneo Superficie Compagno Avversari in finale Punteggio
1. 18 luglio 2010 Italia (bandiera) Internazionali Femminili di Palermo, Palermo Terra rossa Italia (bandiera) Sara Errani Stati Uniti (bandiera) Jill Craybas
Germania (bandiera) Julia Görges
6-4, 6-1
2. 27 agosto 2011 Stati Uniti (bandiera) Texas Tennis Open, Dallas Cemento Romania (bandiera) Sorana Cîrstea Francia (bandiera) Alizé Cornet
Francia (bandiera) Pauline Parmentier
6-2, 6-4

Sconfitte (2)

Ulteriori informazioni Legenda: Prima del 2009, Legenda: Dal 2009 ...
N. Data Torneo Superficie Compagno Avversari in finale Punteggio
1. 12 ottobre 2007 India (bandiera) Sunfeast Open, Calcutta Sintetico (i) Ucraina (bandiera) Marija Korytceva Russia (bandiera) Alla Kudrjavceva
Stati Uniti (bandiera) Vania King
1-6, 4-6
2. 28 luglio 2012 Azerbaigian (bandiera) Baku Cup, Baku Cemento Rep. Ceca (bandiera) Eva Birnerová Ucraina (bandiera) Iryna Burjačok
Russia (bandiera) Valerija Solov'ëva
3-6, 2-6
Remove ads

Risultati in progressione

Ulteriori informazioni Sigla, Risultato ...
Torneo 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 Titoli V-S
Grande Slam
Australia (bandiera) Australian Open, Melbourne A 1T A 2T 3T 2T 2T Assente 0/5 5-5
Francia (bandiera) Roland Garros, Parigi 1T 1T A A 1T 1T 1T Assente 0/6 0-6
Regno Unito (bandiera) Wimbledon, Londra A 1T A 1T 2T 1T 1T Assente 0/4 1-5
Stati Uniti (bandiera) US Open, New York A 1T A 1T 1T 1T Assente 0/4 0-4
Statistiche carriera
Finali WTA perse 0 0 0 1 0 0 0 0 0 0 1 N/A
Tornei WTA vinti 0 0 0 0 0 1 0 0 0 0 1 N/A
Ranking 106 144 173 74 92 71 105 202 205 N/A N/A

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads