Timeline
Chat
Prospettiva

Intersport Heilbronn Open 1992 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Il tabellone singolare maschile dell'Intersport Heilbronn Open 1992, torneo di tennis che fa parte del circuito ATP Challenger Series nell'ambito dell'ATP Challenger Series 1992, è stato vinto dal tedesco Karsten Braasch. In finale ha sconfitto il connazionale Markus Naewie con il punteggio di 6-7, 6-2, 6-2.

Fatti in breve Intersport Heilbronn Open 1992 Singolare, Sport ...
Remove ads

Teste di serie

  1. Haiti (bandiera) Ronald Agénor (primo turno)
  2. Germania (bandiera) Lars Koslowski (secondo turno)
  3. Germania Ovest (bandiera) Christian Saceanu (quarti di finale)
  4. Belgio (bandiera) Bart Wuyts (secondo turno)
  1. Svezia (bandiera) Jan Gunnarsson (secondo turno)
  2. Belgio (bandiera) Eduardo Masso (primo turno)
  3. Italia (bandiera) Diego Nargiso (primo turno)
  4. Comunità degli Stati Indipendenti (bandiera) Andrej Ol'chovskij (quarti di finale)

Altri giocatori

Giocatori passati dalle qualificazioni:

Giocatori entrati in tabellone con una Wild Card:

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finale

Finale
Germania (bandiera) Karsten Braasch 6 6 6
Germania (bandiera) Markus Naewie 7 2 2

Parte Alta

Primo turno Secondo turno Quarti Semifinali
1/WC Haiti (bandiera) Ronald Agénor16
 Germania (bandiera) Karsten Braasch67  Germania (bandiera) Karsten Braasch 7 6
Q Francia (bandiera) Laurent Prades42  Germania (bandiera) Markus Zillner 5 1
 Germania (bandiera) Markus Zillner66  Germania (bandiera) Karsten Braasch 7 7
 Portogallo (bandiera) Nuno Marques64  Germania Ovest (bandiera) Arne Thoms 6 6
 Germania Ovest (bandiera) Arne Thoms76  Germania Ovest (bandiera) Arne Thoms 6 6
 Germania Ovest (bandiera) Udo Riglewski66  Germania Ovest (bandiera) Udo Riglewski 1 3
7/WC Italia (bandiera) Diego Nargiso44  Germania (bandiera) Karsten Braasch 6 2 6
3 Germania Ovest (bandiera) Christian Saceanu376  Cecoslovacchia (bandiera) Martin Damm 4 6 4
 Sudafrica (bandiera) Marcos Ondruska663 3  Germania Ovest (bandiera) Christian Saceanu 6 6
Q Sudafrica (bandiera) Marius Barnard42  Svezia (bandiera) Henrik Holm 3 2
 Svezia (bandiera) Henrik Holm66 3  Germania Ovest (bandiera) Christian Saceanu 3 6
 Cecoslovacchia (bandiera) Martin Damm76  Cecoslovacchia (bandiera) Martin Damm 6 7
Q Paesi Bassi (bandiera) Sander Groen64  Cecoslovacchia (bandiera) Martin Damm 7 7
 Svezia (bandiera) Jan Apell77  Svezia (bandiera) Jan Apell 6 5
6 Belgio (bandiera) Eduardo Masso65

Parte Bassa

Primo turno Secondo turno Quarti Semifinali
5 Svezia (bandiera) Jan Gunnarsson466
WC Germania (bandiera) Marc-Kevin Goellner643 5  Svezia (bandiera) Jan Gunnarsson 6 6 3
 Svezia (bandiera) Peter Nyborg64  Svezia (bandiera) Thomas Högstedt 4 7 6
 Svezia (bandiera) Thomas Högstedt76  Svezia (bandiera) Thomas Högstedt 3 4
 Germania (bandiera) Markus Naewie66  Germania (bandiera) Markus Naewie 6 6
 Rep. Ceca (bandiera) Tomáš Anzari12  Germania (bandiera) Markus Naewie 7 6
WC Germania (bandiera) Milan Palme375 4  Belgio (bandiera) Bart Wuyts 5 2
4 Belgio (bandiera) Bart Wuyts657  Germania (bandiera) Markus Naewie 3 6 7
8 Comunità degli Stati Indipendenti (bandiera) Andrej Ol'chovskij67  Francia (bandiera) Olivier Soules 6 3 5
 Francia (bandiera) Thierry Guardiola35 8  Comunità degli Stati Indipendenti (bandiera) Andrej Ol'chovskij 4 6 7
 Rep. Ceca (bandiera) Václav Roubíček613  Rep. Ceca (bandiera) David Rikl 6 1 6
 Rep. Ceca (bandiera) David Rikl366 8  Comunità degli Stati Indipendenti (bandiera) Andrej Ol'chovskij 4 2
 Francia (bandiera) Olivier Soules76  Francia (bandiera) Olivier Soules 6 6
Q Cecoslovacchia (bandiera) Branislav Stankovič64  Francia (bandiera) Olivier Soules 6 6
 Romania (bandiera) Dinu Pescariu46 2  Germania (bandiera) Lars Koslowski 0 3
2 Germania (bandiera) Lars Koslowski67
Remove ads

Collegamenti esterni

  • Sito dell'ITF, su itftennis.com.
  • Tabellone dal sito dell'ITF [collegamento interrotto], su itftennis.com.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads