Timeline
Chat
Prospettiva

Intersport Heilbronn Open 2000 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Il doppio del torneo di tennis Intersport Heilbronn Open 2000, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitori Il tabellone di doppio dell'Intersport Heilbronn Open 2000, torneo di tennis che faceva parte del circuito ATP Challenger Series nell'ambito dell'ATP Challenger Series 2000, è stato vinto da Jan Siemerink e John van Lottum. In finale hanno sconfitto Magnus Larsson e Fredrik Loven con il punteggio di 7-5, 7–6(6).

Dati rapidi Intersport Heilbronn Open 2000 Doppio, Sport ...
Remove ads

Teste di Serie

  1. Spagna (bandiera) Tomás Carbonell / Spagna (bandiera) Javier Sánchez (primo turno)
  2. Rep. Ceca (bandiera) Petr Pála / Rep. Ceca (bandiera) Pavel Vízner (primo turno)
  1. Spagna (bandiera) Juan Ignacio Carrasco / Spagna (bandiera) Jairo Velasco, Jr. (quarti di finale)
  2. Germania (bandiera) Marc-Kevin Goellner / Germania (bandiera) Michael Kohlmann (primo turno)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti Semifinali Finale
1 Spagna (bandiera) Tomás Carbonell
 Spagna (bandiera) Javier Sánchez
663
Q Francia (bandiera) Julien Boutter
 Finlandia (bandiera) Tuomas Ketola
76 Q  Francia (bandiera) Julien Boutter
 Finlandia (bandiera) Tuomas Ketola
3 6 3
 Austria (bandiera) Julian Knowle
 Svizzera (bandiera) Lorenzo Manta
36 WC  Paesi Bassi (bandiera) Jan Siemerink
 Paesi Bassi (bandiera) John van Lottum
6 1 6
WC Paesi Bassi (bandiera) Jan Siemerink
 Paesi Bassi (bandiera) John van Lottum
67 WC  Paesi Bassi (bandiera) Jan Siemerink
 Paesi Bassi (bandiera) John van Lottum
6 7
3 Spagna (bandiera) JI Carrasco
 Spagna (bandiera) Jairo Velasco, Jr.
61  Rep. Ceca (bandiera) Tomáš Cibulec
 Rep. Ceca (bandiera) Leoš Friedl
4 65
 Brasile (bandiera) Antonio Prieto
 Brasile (bandiera) Cristiano Testa
11R 3  Spagna (bandiera) JI Carrasco
 Spagna (bandiera) Jairo Velasco, Jr.
7 3 68
 Rep. Ceca (bandiera) Tomáš Cibulec
 Rep. Ceca (bandiera) Leoš Friedl
67  Rep. Ceca (bandiera) Tomáš Cibulec
 Rep. Ceca (bandiera) Leoš Friedl
5 6 7
 Germania (bandiera) Dirk Dier
 Germania (bandiera) Marcus Hilpert
25 WC  Paesi Bassi (bandiera) Jan Siemerink
 Paesi Bassi (bandiera) John van Lottum
7 7
 Jugoslavia (bandiera) Nebojša Đorđević
 Sudafrica (bandiera) Paul Rosner
44 WC  Svezia (bandiera) Magnus Larsson
 Svezia (bandiera) Fredrik Loven
5 66
 Spagna (bandiera) Julián Alonso-Pintor
 Austria (bandiera) Thomas Strengberger
66  Spagna (bandiera) Julián Alonso-Pintor
 Austria (bandiera) Thomas Strengberger
2 3
WC Svezia (bandiera) Magnus Larsson
 Svezia (bandiera) Fredrik Loven
657 WC  Svezia (bandiera) Magnus Larsson
 Svezia (bandiera) Fredrik Loven
6 6
4 Germania (bandiera) Marc-Kevin Goellner
 Germania (bandiera) Michael Kohlmann
4767 WC  Svezia (bandiera) Magnus Larsson
 Svezia (bandiera) Fredrik Loven
7 5 6
 Bahamas (bandiera) Mark Merklein
 Stati Uniti (bandiera) Francisco Montana
77  Bahamas (bandiera) Mark Merklein
 Stati Uniti (bandiera) Francisco Montana
5 7 4
 Canada (bandiera) Jocelyn Robichaud
 Regno Unito (bandiera) Kyle Spencer
655  Bahamas (bandiera) Mark Merklein
 Stati Uniti (bandiera) Francisco Montana
6 2 6
WC Germania (bandiera) Lars Burgsmüller
 Svizzera (bandiera) Ivo Heuberger
367 WC  Germania (bandiera) Lars Burgsmüller
 Svizzera (bandiera) Ivo Heuberger
3 6 4
2 Rep. Ceca (bandiera) Petr Pála
 Rep. Ceca (bandiera) Pavel Vízner
6464
Remove ads

Collegamenti esterni

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads