Timeline
Chat
Prospettiva

Ira Gershwin

librettista e paroliere statunitense Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Ira Gershwin
Remove ads

Ira Gershwin, noto anche con lo pseudonimo di Arthur Francis (nato Israel Gershovitz; New York, 6 dicembre 1896Beverly Hills, 17 agosto 1983), è stato un librettista e paroliere statunitense.

Thumb
Ira Gershwin nel 1925
Premio Pulitzer Premio Pulitzer nel 1932

Biografia

Era fratello maggiore, di due anni, del compositore George Gershwin, con il quale scrisse molte opere, alcune delle quali sono tra le più rappresentative della musica statunitense del XX secolo. Il culmine della loro creatività è l'opera lirica Porgy and Bess, per cui Ira scrisse i testi delle parti vocali mentre George compose la musica.

Continuò a comporre anche dopo la morte del fratello, insieme a compositori come Harold Arlen, Jerome Kern e Kurt Weill. Le canzoni dei fratelli Gershwin fanno parte del repertorio standard di grandi stelle della musica, tra cui: Billie Holiday, Billy Eckstine, Sarah Vaughan, Ella Fitzgerald, Frank Sinatra e Barbra Streisand.

Era anche il padrino della cantante Liza Minnelli.

Remove ads

Singoli

Opere principali

  • Two Little Girls in Blue (1921), musica di Vincent Youmans
  • George White's Scandals (1922), musica di George Gershwin
  • Lady, Be Good! (1924), musica di George Gershwin
  • Tip-Toes (1925), musica di George Gershwin
  • Oh, Kay! (1926), musica di George Gershwin
  • Funny Face (1927), musica di George Gershwin
  • Strike Up The Band (1927/1930), musica di George Gershwin
  • Treasure Girl (1928), musica di George Gershwin
  • Rosalie (1928), musica di George Gershwin
  • Show Girl (1929), musica di George Gershwin
  • Girl Crazy (1930), musica di George Gershwin
  • Sweet and Low (1930), musica di George Gershwin
  • Of Thee I Sing (1931), musica di George Gershwin
  • Pardon My English (1933), musica di George Gershwin
  • Let 'Em Eat Cake (1933), musica di George Gershwin
  • Life Begins at 8:40 (1934), musica di Harold Arlen
  • Porgy and Bess (1935), musica di George Gershwin
  • Lady in the Dark (1941), musica di Kurt Weill
  • The Firebrand Of Florence (1945), musica di Kurt Weill
  • Park_Avenue (1946), musica di Arthur Schwartz

Premi

Onorificenze

Medaglia d'oro del Congresso - nastrino per uniforme ordinaria
 9 agosto 1985

Bibliografia

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Ulteriori informazioni Controllo di autorità ...
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads