Timeline
Chat
Prospettiva

Ismaning Challenger 2022 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Andre Begemann e Igor Zelenay erano i detentori del titolo ma hanno scelto di non partecipare.

Fatti in breve Ismaning Challenger 2022 Doppio, Sport ...
Voce principale: Ismaning Challenger 2022.

In finale Michael Geerts e Patrik Niklas-Salminen hanno sconfitto Fabian Fallert e Hendrik Jebens con il punteggio di 7–6(5), 7–6(8).

Remove ads

Teste di serie

  1. Regno Unito (bandiera) Jonny O'Mara / India (bandiera) Ramkumar Ramanathan (primo turno)
  2. Paesi Bassi (bandiera) Robin Haase / Germania (bandiera) Daniel Masur (quarti di finale)

Wildcard

  1. Germania (bandiera) Max Hans Rehberg / Germania (bandiera) Tim Sandkaulen (primo turno)
  1. Germania (bandiera) Jakob Schnaitter / Germania (bandiera) Mark Wallner (primo turno)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1 Regno Unito (bandiera) J O'Mara
India (bandiera) R Ramanathan
67 7 [8]
da stabilire (bandiera) I Liutarevich
Ucraina (bandiera) V Manafov
7 65 [10]   da stabilire (bandiera) I Liutarevich
Ucraina (bandiera) V Manafov
5 64
  Germania (bandiera) N Schell
Germania (bandiera) K Wehnelt
64 3 Giamaica (bandiera) D Brown
Germania (bandiera) J Lenz
7 7
Giamaica (bandiera) D Brown
Germania (bandiera) J Lenz
7 6   Giamaica (bandiera) D Brown
Germania (bandiera) J Lenz
3 2
3 Germania (bandiera) F Fallert
Germania (bandiera) H Jebens
6 6 3 Germania (bandiera) F Fallert
Germania (bandiera) H Jebens
6 6
Rep. Ceca (bandiera) Z Kolář
Rep. Ceca (bandiera) P Nouza
4 4 3 Germania (bandiera) F Fallert
Germania (bandiera) H Jebens
6 7
  Regno Unito (bandiera) B Harris
Australia (bandiera) A Santillan
2 7 [10] Regno Unito (bandiera) B Harris
Australia (bandiera) A Santillan
3 60
Rep. Ceca (bandiera) A Paulson
Ucraina (bandiera) V Sachko
6 65 [5] 3 Germania (bandiera) Fabian Fallert
Germania (bandiera) Hendrik Jebens
65 68
WC Germania (bandiera) MH Rehberg
Germania (bandiera) T Sandkaulen
2 4 Belgio (bandiera) Michael Geerts
Finlandia (bandiera) Patrik Niklas-Salminen
7 7
Bosnia ed Erzegovina (bandiera) M Bašić
Bosnia ed Erzegovina (bandiera) N Fatić
6 6   Bosnia ed Erzegovina (bandiera) M Bašić
Bosnia ed Erzegovina (bandiera) N Fatić
2 1
Polonia (bandiera) S Walków
Polonia (bandiera) K Żuk
6 3 [10] Polonia (bandiera) S Walków
Polonia (bandiera) K Żuk
6 6
4 India (bandiera) P Raja
India (bandiera) D Sharan
3 6 [7]   Polonia (bandiera) S Walków
Polonia (bandiera) K Żuk
3 3
  Belgio (bandiera) M Geerts
Finlandia (bandiera) P Niklas-Salminen
6 7 Belgio (bandiera) M Geerts
Finlandia (bandiera) P Niklas-Salminen
6 6
WC Germania (bandiera) J Schnaitter
Germania (bandiera) M Wallner
4 64 Belgio (bandiera) M Geerts
Finlandia (bandiera) P Niklas-Salminen
6 7
  Uzbekistan (bandiera) S Fayziev
da stabilire (bandiera) E Karlovskij
62 4 2 Paesi Bassi (bandiera) R Haase
Germania (bandiera) D Masur
3 65
2 Paesi Bassi (bandiera) R Haase
Germania (bandiera) D Masur
7 6

Collegamenti esterni

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads