Timeline
Chat
Prospettiva

Israel Open 2010 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Il doppio dell'Israel Open 2010 è stato un torneo di tennis facente parte dell'ATP Challenger Tour 2010.

Fatti in breve Israel Open 2010 Doppio, Sport ...
Voce principale: Israel Open 2010.

George Bastl e Chris Guccione erano i detentori del titolo. Guccione non ha partecipato e Bastl ha partecipato al Sanremo Tennis Cup 2010.

Jonathan Erlich e Andy Ram hanno battuto in finale 6–4, 6–3 Alexander Peya e Simon Stadler.

Remove ads

Teste di serie

  1. Israele (bandiera) Jonathan Erlich / Israele (bandiera) Andy Ram (campioni)
  2. India (bandiera) Prakash Amritraj / Israele (bandiera) Harel Levy (quarti di finale)
  1. Russia (bandiera) Evgenij Kirillov / Russia (bandiera) Aleksandr Kudrjavcev (primo turno)
  2. Austria (bandiera) Alexander Peya / Germania (bandiera) Simon Stadler (finali)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1 Israele (bandiera) J Erlich
 Israele (bandiera) A Ram
66
 Israele (bandiera) G Berman
 Israele (bandiera) T Eros
32 1  Israele (bandiera) J Erlich
 Israele (bandiera) A Ram
6 6
WC Israele (bandiera) L Dahan
 Israele (bandiera) E Levi
33  Australia (bandiera) S Groth
 Nuova Zelanda (bandiera) D King-Turner
3 2
 Australia (bandiera) S Groth
 Nuova Zelanda (bandiera) D King-Turner
66 1  Israele (bandiera) J Erlich
 Israele (bandiera) A Ram
7 6
3 Russia (bandiera) E Kirillov
 Russia (bandiera) A Kudrjavcev
363  Belgio (bandiera) R Bemelmans
 Russia (bandiera) K Kravčuk
66 2
 Belgio (bandiera) R Bemelmans
 Russia (bandiera) K Kravčuk
67  Belgio (bandiera) R Bemelmans
 Russia (bandiera) K Kravčuk
6 6
 Regno Unito (bandiera) A Bogdanović
 Bulgaria (bandiera) G Dimitrov
66  Regno Unito (bandiera) A Bogdanović
 Bulgaria (bandiera) G Dimitrov
4 3
WC Israele (bandiera) N Behr
 Israele (bandiera) A Weintraub
14 1  Israele (bandiera) J Erlich
 Israele (bandiera) A Ram
6 6
 Israele (bandiera) G Ben Zvi
 Israele (bandiera) A Mashiach
32 4  Austria (bandiera) A Peya
 Germania (bandiera) S Stadler
4 3
 Australia (bandiera) N Lindahl
 Australia (bandiera) M Matosevic
66  Australia (bandiera) N Lindahl
 Australia (bandiera) M Matosevic
0 1
 Brasile (bandiera) T Alves
 Paesi Bassi (bandiera) M Middelkoop
11 4  Austria (bandiera) A Peya
 Germania (bandiera) S Stadler
6 6
4 Austria (bandiera) A Peya
 Germania (bandiera) S Stadler
66 4  Austria (bandiera) A Peya
 Germania (bandiera) S Stadler
7 62 [11]
 Israele (bandiera) A Hadad
 Austria (bandiera) S Koubek
66  Israele (bandiera) A Hadad
 Austria (bandiera) S Koubek
66 7 [9]
WC Israele (bandiera) D Alexandrov
 Israele (bandiera) D Belfer
23  Israele (bandiera) A Hadad
 Austria (bandiera) S Koubek
6 6
 Israele (bandiera) D Sela
 Israele (bandiera) S Steele
32 2  India (bandiera) P Amritraj
 Israele (bandiera) H Levy
3 2
2 India (bandiera) P Amritraj
 Israele (bandiera) H Levy
66
Remove ads

Note

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads