Timeline
Chat
Prospettiva
Kdam Eurovision 2010
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
La ventitreesima edizione di Kdam Eurovision (in ebraico קדם אירוויזיון?; lett. "Pre-Eurovisione") è stata organizzata dall'emittente israeliana Israel Broadcasting Authority (IBA) per selezionare il brano rappresentante Israele all'Eurovision Song Contest 2010 a Oslo.
Il brano vincitore, che Harel Skaat ha cantato all'Eurovision Song Contest, è stato Milim.
Remove ads
Organizzazione
L'emittente israeliana Israel Broadcasting Authority (IBA) ha confermato la partecipazione di Israele all'Eurovision Song Contest 2010 il 2 dicembre 2009, annunciando inoltre una collaborazione con l'emittente commerciale Reshet (la seconda dopo quella del 2008), nella scelta del rappresentante nazionale eurovisivo.[1]
Come accade dal 2007, l'artista partecipante all'Eurovision Song Contest è stato selezionato internamente dall'emittente: il 25 dicembre 2009 IBA ha annunciato che Harel Skaat avrebbe rappresentato Israele alla manifestazione europea;[2][3] nello medesimo giorno l'emittente ha confermato la ventitreesima edizione di Kdam Eurovision che sarebbe stata usata per determinare il brano che l'artista avrebbe cantato all'Eurovision.[4]
La competizione si è tenuta in un'unica serata il 15 marzo 2010 e ha visto Harel Skaat esibirsi con i 4 brani selezionati da una giuria d'esperti, ove il voto combinato della giuria d'esperti e del televoto ha determinato il brano rappresentante Israele all'Eurovision Song Contest 2010.[5]
Remove ads
Giuria
La giuria della selezione è stata composta da cinque organi giudicanti. I primi quattro organi (Knesset, OGAE Israele, Fan Club ufficiale di Harel Skaat e Giuria televisiva) hanno formato la prima classifica del voto della giuria, mentre la giuria d'esperti, composta da rappresentanti di IBA e della Reshet, hanno composto la seconda classifica.
La giuria televisiva è stata composta da:
- Moshe Datz, rappresentante dello stato all'Eurovision Song Contest 1991 come parte del Duo Datz;
- Svika Pick, paroliere del brano vincitore dell'Eurovision Song Contest 1998;
- Mira Awad, rappresentante dello stato all'Eurovision Song Contest 2009 con Noa.
Remove ads
Brani e risultati
Riepilogo
Prospettiva
I quattro brani di Kdam Eurovision, selezionati da una giuria composta da otto membri tra le proposte ricevute, sono stati annunciati il 22 febbraio 2010,[6] per poi essere presentati il successivo 7 marzo.[7]
La finale si è tenuta il 15 marzo 2023 presso gli studi televisivi Neve Ilan ed è stata presentata da Ofer Shechter.
Durante la serata si sono esibiti come ospiti Gali Atari, che ha aperto la serata con Hallelujah, brano vincitore dell'Eurovision Song Contest 1979, e da Shlomi Saranga che si è esibita durante l'Interval Act.[8]
Il voto della giuria e del televoto hanno decretato Milim il brano vincitore della selezione.[9]
All'Eurovision Song Contest
Harel Skaat si è esibito nella seconda semifinale del 27 maggio 2010, qualificandosi per la finale del 29 maggio. In finale si è classificato al 14º posto, tuttavia è stato il primo artista ad aggiudicarsi i tre Marcel Bezençon Awards dell'edizione, record ad oggi ancora imbattuto.
Note
Voci correlate
Altri progetti
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads