Timeline
Chat
Prospettiva

Istanbul Challenger 2000 - Doppio

torneo di tennis Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Il doppio del torneo di tennis Istanbul Challenger 2000, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitori Noam Behr e Eyal Erlich che hanno battuto in finale Vadim Kucenko e Oleg Ogorodov con il punteggio di 6(5)–7, 6–3, 6–3.

Dati rapidi Istanbul Challenger 2000 Doppio, Sport ...
Voce principale: Istanbul Challenger 2000.
Remove ads

Teste di serie

  1. Israele (bandiera) Jonathan Erlich / Israele (bandiera) Lior Mor (semifinali)
  2. Uzbekistan (bandiera) Vadim Kucenko / Uzbekistan (bandiera) Oleg Ogorodov (finale)
  1. Pakistan (bandiera) Aisam-ul-Haq Qureshi / Uzbekistan (bandiera) Dmitrij Tomaševič (primo turno)
  2. Finlandia (bandiera) Tuomas Ketola / Stati Uniti (bandiera) Oren Motevassel (semifinali)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1 Israele (bandiera) Jonathan Erlich
 Israele (bandiera) Lior Mor
651
 Italia (bandiera) Stefano Galvani
 Grecia (bandiera) Niko Karagiannis
272r 1  Israele (bandiera) Jonathan Erlich
 Israele (bandiera) Lior Mor
6 6
 Turchia (bandiera) Mustafa Azkara
 Turchia (bandiera) Erhan Oral
077  Turchia (bandiera) Mustafa Azkara
 Turchia (bandiera) Erhan Oral
1 1
 Turchia (bandiera) Baris Ergun
 Turchia (bandiera) Alaaddin Karagoz
6564 1  Israele (bandiera) Jonathan Erlich
 Israele (bandiera) Lior Mor
3 3
 Romania (bandiera) Ionuț Moldovan
 Russia (bandiera) Michail Južnyj
66  Israele (bandiera) Noam Behr
 Israele (bandiera) Eyal Erlich
6 6
3 Pakistan (bandiera) Aisam-ul-Haq Qureshi
 Uzbekistan (bandiera) D Tomaševič
44  Romania (bandiera) Ionuț Moldovan
 Russia (bandiera) Michail Južnyj
1 5
 Israele (bandiera) Noam Behr
 Israele (bandiera) Eyal Erlich
66  Israele (bandiera) Noam Behr
 Israele (bandiera) Eyal Erlich
6 7
 Argentina (bandiera) Damian Furmanski
 Uzbekistan (bandiera) Dmitri Mazur
30  Israele (bandiera) Noam Behr
 Israele (bandiera) Eyal Erlich
65 6 6
 Rep. Ceca (bandiera) Jan Hernych
 Rep. Ceca (bandiera) Petr Kralert
66 2  Uzbekistan (bandiera) Vadim Kucenko
 Uzbekistan (bandiera) Oleg Ogorodov
7 3 3
 Turchia (bandiera) Erdal Benbasat
 Turchia (bandiera) Arkan Vuran
14  Rep. Ceca (bandiera) Jan Hernych
 Rep. Ceca (bandiera) Petr Kralert
7 1 5
4 Finlandia (bandiera) Tuomas Ketola
 Stati Uniti (bandiera) Oren Motevassel
66 4  Finlandia (bandiera) Tuomas Ketola
 Stati Uniti (bandiera) Oren Motevassel
66 6 7
 Rep. Ceca (bandiera) Jakub Hasek
 Turchia (bandiera) Esat Tanık
44 4  Finlandia (bandiera) Tuomas Ketola
 Stati Uniti (bandiera) Oren Motevassel
5 3
 Svizzera (bandiera) Yves Allegro
 Svizzera (bandiera) Ivo Heuberger
66 2  Uzbekistan (bandiera) Vadim Kucenko
 Uzbekistan (bandiera) Oleg Ogorodov
7 6
 Italia (bandiera) Leonardo Azzaro
 Francia (bandiera) Guillaume Marx
23  Svizzera (bandiera) Yves Allegro
 Svizzera (bandiera) Ivo Heuberger
4 66
2 Uzbekistan (bandiera) Vadim Kucenko
 Uzbekistan (bandiera) Oleg Ogorodov
66 2  Uzbekistan (bandiera) Vadim Kucenko
 Uzbekistan (bandiera) Oleg Ogorodov
6 7
 Turchia (bandiera) Ozgur Erguden
 Turchia (bandiera) Cagdas Ulukan
32
Remove ads

Collegamenti esterni

  • Tabelloni, su itftennis.com. URL consultato il 22 febbraio 2013 (archiviato dall'url originale il 26 marzo 2016).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads