Timeline
Chat
Prospettiva

Istanbul Open 2018 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Roman Jebavý e Jiří Veselý erano i detentori del titolo, Veselý non ha partecipato a questa edizione del torneo, mentre Jebavý ha fatto coppia con Florin Mergea e hanno perso al primo turno contro Dominic Inglot e Robert Lindstedt.

Dati rapidi Istanbul Open 2018 Doppio, Sport ...
Voce principale: Istanbul Open 2018.

In finale Inglot e Lindstedt hanno battuto in finale Ben McLachlan e Robert Lindstedt con il punteggio 3-6, 6-3, [10-8].

Remove ads

Teste di serie

Wild card

  1. Turchia (bandiera) Tuna Altuna / Turchia (bandiera) Anıl Yüksel (primo turno)
  1. Turchia (bandiera) Cem İlkel / Australia (bandiera) Bernard Tomić (primo turno)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1 Giappone (bandiera) B McLachlan
Stati Uniti (bandiera) N Monroe
66
WC Turchia (bandiera) T Altuna
Turchia (bandiera) A Yüksel
23 1  Giappone (bandiera) B McLachlan
Stati Uniti (bandiera) N Monroe
6 64 [10]
 Ucraina (bandiera) D Molčanov
Croazia (bandiera) F Škugor
67  Ucraina (bandiera) D Molčanov
Croazia (bandiera) F Škugor
4 7 [8]
 Germania (bandiera) A Begemann
Croazia (bandiera) A Šančić
1610 1  Giappone (bandiera) B McLachlan
Stati Uniti (bandiera) N Monroe
6 2 [10]
3 Cile (bandiera) H Podlipnik-Castillo
Bielorussia (bandiera) A Vasileŭski
24  Stati Uniti (bandiera) J Cerretani
Canada (bandiera) D Nestor
2 6 [6]
 Monaco (bandiera) R Arneodo
Francia (bandiera) H Nys
66  Monaco (bandiera) R Arneodo
Francia (bandiera) H Nys
4 6 [4]
 Stati Uniti (bandiera) J Cerretani
Canada (bandiera) D Nestor
66  Stati Uniti (bandiera) J Cerretani
Canada (bandiera) D Nestor
6 4 [10]
PR Italia (bandiera) D Bracciali
Tunisia (bandiera) M Jaziri
42 1  Giappone (bandiera) B McLachlan
Stati Uniti (bandiera) N Monroe
6 3 [8]
 Rep. Ceca (bandiera) R Jebavý
Romania (bandiera) F Mergea
641  Regno Unito (bandiera) D Inglot
Svezia (bandiera) R Lindstedt
3 6 [10]
 Regno Unito (bandiera) D Inglot
Svezia (bandiera) R Lindstedt
76  Regno Unito (bandiera) D Inglot
Svezia (bandiera) R Lindstedt
7 6
WC Turchia (bandiera) C İlkel
Australia (bandiera) B Tomic
51 4  Regno Unito (bandiera) K Skupski
Regno Unito (bandiera) N Skupski
63 3
4 Regno Unito (bandiera) K Skupski
Regno Unito (bandiera) N Skupski
76  Regno Unito (bandiera) D Inglot
Svezia (bandiera) R Lindstedt
6 2 [10]
 Italia (bandiera) M Berrettini
Italia (bandiera) P Lorenzi
22 2  Polonia (bandiera) M Matkowski
India (bandiera) D Sharan
4 6 [4]
 Serbia (bandiera) D Lajović
Serbia (bandiera) V Troicki
66  Serbia (bandiera) D Lajović
Serbia (bandiera) V Troicki
 Moldavia (bandiera) R Albot
Georgia (bandiera) N Basilašvili
53 2  Polonia (bandiera) M Matkowski
India (bandiera) D Sharan
w/o
2 Polonia (bandiera) M Matkowski
India (bandiera) D Sharan
76

Collegamenti esterni

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads