Timeline
Chat
Prospettiva
It's Uptown
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
It's Uptown (titolo completo dell'album: It's Uptown with The George Benson Quartet) è il secondo album del chitarrista jazz statunitense George Benson (a nome The George Benson Quartet), pubblicato dalla Columbia Records nell'agosto del 1966[2][3].
Remove ads
Tracce
Riepilogo
Prospettiva
LP
(1966, Columbia Records, CL 2525/CS 9325)
- Lato A
- Clockwise (Strumentale) – 4:25 (musica: George Benson) – Registrato il 9 febbraio 1966
- Summertime – 2:22 (testo: DuBose Heyward – musica: George Gershwin) – Registrato il 15 marzo 1966
- Ain't That Peculiar (Strumentale) – 2:54 (William Robinson Jr., Warren Moore, Marvin Tarplin, Robert Edward Rogers) – Registrato il 15 marzo 1966
- Jaguar (Strumentale) – 2:44 (musica: George Benson) – Registrato il 9 febbraio 1966
- Willow Weep for Me (Strumentale) – 7:37 (Ann Ronell) – Registrato il 9 febbraio 1966
- A Foggy Day – 2:31 (testo: Ira Gershwin – musica: George Gershwin) – Registrato il 9 febbraio 1966
Durata totale: 22:33
- Lato B
- Hello Birdie (Strumentale) – 3:58 (musica: George Benson) – Registrato il 15 marzo 1966
- Bullfight (Strumentale) – 3:46 (musica: George Benson) – Registrato il 9 febbraio 1966
- Stormy Weather – 2:55 (testo: Ted Koehler – musica: Harold Arlen) – Registrato il 15 marzo 1966
- Eternally (Strumentale) – 4:02 (musica: George Benson) – Registrato il 15 marzo 1966
- Myna Bird Blues (Strumentale) – 4:35 (musica: George Benson) – Registrato il 9 febbraio 1966
Durata totale: 19:16
CD
(2001, Columbia Records, COL 502469 2)
- Clockwise – 4:28 (musica: George Benson)
- Summertime – 2:23 (testo: Ira Gershwin, DuBose Heyward – musica: George Gershwin)
- Ain't That Peculiar – 2:55 (William Robinson Jr., Warren Moore, Marvin Tarplin, Robert Edward Rogers)
- Jaguar – 2:55 (musica: George Benson)
- Willow Weep for Me – 7:47 (Ann Ronell)
- A Foggy Day – 2:40 (testo: Ira Gershwin – musica: George Gershwin)
- Hello Birdie – 3:59 (musica: George Benson)
- Bullfight – 3:46 (musica: George Benson)
- Stormy Weather – 2:17 (testo: Ted Koehler – musica: Harold Arlen)
- Eternally – 4:04 (musica: George Benson)
- Myna Bird Blues – 4:35 (musica: George Benson)
- J.H. Bossa Nova (Strumentale) – 3:10 (musica: George Benson) – Traccia bonus - Registrato il 9 febbraio 1966
- Clockwise (Alternate Take) (Strumentale) – 4:56 (musica: George Benson) – Traccia bonus - Registrato il 10 gennaio 1966
- Eternally (Short Version) (Strumentale) – 2:44 (musica: George Benson) – Traccia bonus - Registrato il 15 marzo 1966
- Sideman (Strumentale) – 4:46 (musica: Lonnie Smith) – Traccia bonus - Registrato il 22 maggio 1967
- Minor Chant (Strumentale) – 3:23 (musica: Stanley Turrentine) – Traccia bonus - Registrato il 22 maggio 1967
Durata totale: 60:48
- I brani: Sideman e Minor Chant, furono pubblicati anche nell'album dell'organista Lonnie Smith Finger Lickin' Good Soul Organ (1967, Columbia Records, CS 9496)
Remove ads
Formazione
Gruppo
- George Benson – chitarra, voce (brani: Summertime, A Foggy Day e Stormy Weather)
- Lonnie Smith – organo
- Ronnie Cuber – sassofono baritono
- Jimmy Lovelace – batteria
Altri musicisti
- Ray Lucas – batteria (brani: Summertime, Ain't That Peculiar e Clockwise (Alternate Take))
- Blue Mitchell – tromba (brani: Sideman e Minor Chant)
- Charlie Persip – batteria (brani: Sideman e Minor Chant)
- 2 percussionisti non accreditati (brani: Sideman e Minor Chant)[4]
Produzione
- John Hammond – produzione
- Mike Zwerin – note retrocopertina album originale
Remove ads
Note
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads