Timeline
Chat
Prospettiva

Italia bizantina

territori bizantini in Italia (553-1071) Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Italia bizantina
Remove ads

Con Italia bizantina si identificano tutti quei territori della penisola italiana che furono controllati dall'Impero bizantino (nome con cui ci si riferisce all'Impero romano d'Oriente dopo la caduta dell'Impero romano d'Occidente, avvenuta nel 476).

I domini bizantini in Italia iniziarono nel 553, dopo la guerra contro i goti, e nel corso dei secoli si ridussero gradualmente; l'ultimo avamposto bizantino in Italia, la città di Bari, cadde nel 1071.

Remove ads

Suddivisione amministrativa

Cronologicamente, il termine si riferisce a:

Alcuni territori rimasero nominalmente parte dell'impero anche a seguito alle invasioni longobarde e franche della penisola, ma nella pratica evolsero in Stati indipendenti:

Remove ads

Galleria d'immagini

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads