Timeline
Chat
Prospettiva
Ivan Kuznecov (sciatore)
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Ivan Andreevič Kuznecov (in russo Иван Андреевич Кузнецов?; Petropavlovsk-Kamčatskij, 8 giugno 1996) è uno sciatore alpino russo.
Biografia
Riepilogo
Prospettiva
Originario di Petropavlovsk-Kamčatskij e attivo dal dicembre del 2011, Kuznecov ha esordito in Coppa Europa il 15 gennaio 2015 ad Altenmarkt-Zauchensee in discesa libera (63º), ai Campionati mondiali a Sankt Moritz 2017, dove si è classificato 34º nella discesa libera, 33º nella combinata, 9º nella gara a squadre, non ha completato il supergigante e non si è qualificato per la finale dello slalom gigante, e in Coppa del Mondo il 26 novembre dello stesso anno a Lake Louise in supergigante (57º). Ai XXIII Giochi olimpici invernali di Pyeongchang 2018, sua prima presenza olimpica, si è piazzato 9º nella gara a squadre e non ha portato a termine né lo slalom gigante né lo slalom speciale; l'anno dopo ai Mondiali di Åre 2019 è stato 31º nel supergigante, 28º nella combinata, 9º nella gara a squadre e non ha completato lo slalom gigante, mentre a quelli di Cortina d'Ampezzo 2021 si è classificato 13º nello slalom parallelo, 10º nella gara a squadre e non ha completato lo slalom gigante. Ai XXIV Giochi olimpici invernali di Pechino 2022 si è piazzato 11º nella gara a squadre e non ha completato lo slalom gigante e lo slalom speciale. È inattivo dalla fine della stagione 2021-2022 poiché in seguito all'invasione russa dell'Ucraina del 2022 gli atleti russi sono stati esclusi dalle competizioni riconosciute dalla Federazione internazionale sci e snowboard[1].
Remove ads
Palmarès
Coppa del Mondo
- Miglior piazzamento in classifica generale: 110º nel 2021
Coppa Europa
- Miglior piazzamento in classifica generale: 75º nel 2021
South American Cup
- Miglior piazzamento in classifica generale: 21º nel 2017
- 1 podio:
- 1 secondo posto
Far East Cup
- Miglior piazzamento in classifica generale: 3º nel 2020
- Vincitore della classifica di supergigante nel 2019
- Vincitore della classifica di slalom gigante nel 2020
- Vincitore della classifica di combinata nel 2019
- 10 podi:
- 7 vittorie
- 3 secondi posti
Far East Cup - vittorie
Legenda:
SG = supergigante
GS = slalom gigante
KB = combinata
Campionati russi
- 9 medaglie:
- 6 ori (discesa libera nel 2016; supergigante nel 2018; supergigante nel 2019; supergigante nel 2021; supergigante, combinata nel 2022)
- 1 argento (supergigante nel 2015)
- 2 bronzi (discesa libera nel 2015; slalom gigante nel 2018)
Remove ads
Note
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads