Timeline
Chat
Prospettiva

Izmir Cup 2012 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Il doppio della Izmir Cup 2012 è stato un torneo di tennis facente parte dell'ATP Challenger Tour 2012.

Fatti in breve Izmir Cup 2012 Doppio, Sport ...
Voce principale: Izmir Cup 2012.

Travis Rettenmaier e Simon Stadler erano i detentori del titolo, ma quest'anno non hanno partecipato.

David Rice e Sean Thornley hanno battuto in finale Brydan Klein e Dane Propoggia 7–6(8), 6–2.

Remove ads

Teste di serie

  1. Russia (bandiera) Konstantin Kravčuk / Ucraina (bandiera) Denys Molčanov (primo turno)
  2. India (bandiera) Divij Sharan / India (bandiera) Vishnu Vardhan (quarti di finale)
  1. Australia (bandiera) Brydan Klein / Australia (bandiera) Dane Propoggia (finale)
  2. Moldavia (bandiera) Radu Albot / Bielorussia (bandiera) Uladzimir Ihnacik (primo turno)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1 Russia (bandiera) K Kravčuk
 Ucraina (bandiera) D Molčanov
32
 Stati Uniti (bandiera) Drew Courtney
 India (bandiera) P Raja
66  Stati Uniti (bandiera) D Courtney
 India (bandiera) P Raja
6 77
 Sudafrica (bandiera) Ruan Roelofse
 Sudafrica (bandiera) I van der Merwe
14 Alt  Moldavia (bandiera) R Borvanov
 Nuova Zelanda (bandiera) A Sitak
4 64
Alt Moldavia (bandiera) R Borvanov
 Nuova Zelanda (bandiera) A Sitak
66  Stati Uniti (bandiera) D Courtney
 India (bandiera) P Raja
65 4
3 Australia (bandiera) B Klein
 Australia (bandiera) D Propoggia
66 3  Australia (bandiera) B Klein
 Australia (bandiera) D Propoggia
77 6
WC Turchia (bandiera) D Durmus
 Turchia (bandiera) Efe Yurtacan
21 3  Australia (bandiera) B Klein
 Australia (bandiera) D Propoggia
6 6
WC Turchia (bandiera) H Akkoyun
 Turchia (bandiera) E Zorlu
773[10] WC  Turchia (bandiera) H Akkoyun
 Turchia (bandiera) E Zorlu
4 3
WC Turchia (bandiera) T Altuna
 Sudafrica (bandiera) Jean Andersen
646[6] 3  Australia (bandiera) B Klein
 Australia (bandiera) D Propoggia
68 2
 Regno Unito (bandiera) J Baker
 Canada (bandiera) É Chvojka
36[4]  Regno Unito (bandiera) D Rice
 Regno Unito (bandiera) S Thornley
710 6
 Romania (bandiera) M Copil
 Romania (bandiera) A Daescu
63[10]  Romania (bandiera) M Copil
 Romania (bandiera) A Daescu
6 4 [12]
 Irlanda (bandiera) James Cluskey
 Paesi Bassi (bandiera) M Middelkoop
776  Irlanda (bandiera) J Cluskey
 Paesi Bassi (bandiera) M Middelkoop
4 6 [14]
4 Moldavia (bandiera) R Albot
 Bielorussia (bandiera) U Ihnacik
644  Irlanda (bandiera) J Cluskey
 Paesi Bassi (bandiera) M Middelkoop
6 3 [8]
 Regno Unito (bandiera) Lewis Burton
 Regno Unito (bandiera) J Goodall
62[11]  Regno Unito (bandiera) D Rice
 Regno Unito (bandiera) S Thornley
3 6 [10]
 Regno Unito (bandiera) D Rice
 Regno Unito (bandiera) S Thornley
36[13]  Regno Unito (bandiera) D Rice
 Regno Unito (bandiera) S Thornley
6 3 [10]
 Russia (bandiera) D Macukevič
 Russia (bandiera) D Tursunov
463 2  India (bandiera) D Sharan
 India (bandiera) V Vardhan
0 6 [8]
2 India (bandiera) D Sharan
 India (bandiera) V Vardhan
677
Remove ads

Note

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads