Timeline
Chat
Prospettiva

Jack Lambert (attore 1920)

attore statunitense Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Jack Lambert (attore 1920)
Remove ads

Jack Lambert (Yonkers, 13 aprile 1920Carmel, 18 febbraio 2002) è stato un attore statunitense.

Thumb
Jack Lambert nella serie televisiva Bonanza (1960)

Per il grande schermo totalizzò dal 1942 al 1963 più di 60 partecipazioni mentre per gli schermi televisivi diede vita a numerosi personaggi in oltre 50 produzioni dal 1951 al 1970.[1]

Biografia

Riepilogo
Prospettiva

Iniziò a lavorare come attore in teatro e fece parte di diverse produzioni a Broadway[2][3]. Agli inizi degli anni quaranta debuttò sul grande schermo, dove interpretò diversi personaggi, tra cui quelli di Jacques in La croce di Lorena (1943), Jet Younger in I predoni della città (1946), Marty Peters in Le ragazze di Harvey (1946), 'Dum-Dum' Clarke in I gangsters (1946), Ringo in La regina dei desperados (1952), Charlie in Vera Cruz (1954), Snake Brice in Arriva Jesse James (1959) e Jerry Fitzpatrick in Testa o croce (1961)[1]. Anche la sua lunga serie di partecipazioni per il piccolo schermo può vantare numerose interpretazioni, tutte in serie televisive. Tra i personaggi comparsi in più di un episodio, da ricordare Joshua Walcek in 23 episodi della serie Avventure lungo il fiume (1959-1960) e Alexander McAfee in un doppio episodio della serie Daniel Boone (1967), oltre due episodi con altri ruoli.

Dagli anni cinquanta al 1970 continuò a collezionare numerose presenze in decine di serie televisive come guest star o personaggio minore, anche con ruoli diversi in più di un episodio; recitò in 7 episodi di Gunsmoke, 2 episodi di Bonanza, 4 episodi di Carovane verso il West, 3 episodi di Alfred Hitchcock presenta e 2 episodi di Bat Masterson[4]. L'ultimo suo ruolo per gli schermi televisivi fu quello di Locke per la serie Gunsmoke, interpretato nella seconda parte dell'episodio The Badge, trasmesso il 2 febbraio 1970. Per il cinema recitò invece per l'ultima volta nel 1963 nel film I 4 del Texas[4]. Morì a Carmel, in California, il 18 febbraio 2002[5].

Remove ads

Filmografia

Cinema

Televisione

Remove ads

Doppiatori italiani

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads