Timeline
Chat
Prospettiva

Japan Open Tennis Championships 1996 - Doppio femminile

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Il doppio femminile del Japan Open Tennis Championships 1996 è stato un torneo di tennis facente parte del WTA Tour 1996.

Fatti in breve Japan Open Tennis Championships 1996 Doppio femminile, Sport ...

Miho Saeki e Yuka Yoshida erano le detentrici del titolo, ma hanno perso nel 1º turno contro Sung-Hee Park e Shi-Ting Wang.

Kimiko Date e Ai Sugiyama hanno battuto in finale 7–6, 6–7, 6–3 Amy Frazier e Kimberly Po.

Remove ads

Teste di serie

  1. Belgio (bandiera) Sabine Appelmans / Giappone (bandiera) Kyōko Nagatsuka (quarti)
  2. Stati Uniti (bandiera) Amy Frazier / Stati Uniti (bandiera) Kimberly Po (finale)
  3. Belgio (bandiera) Laurence Courtois / Belgio (bandiera) Nancy Feber (primo turno)
  4. Germania (bandiera) Karin Kschwendt / Canada (bandiera) Rene Simpson (semifinali)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finali

Primo turno Quarti Semifinali Finale
1 Belgio (bandiera) S Appelmans
 Giappone (bandiera) K Nagatsuka
66
 Australia (bandiera) A Ellwood
 Stati Uniti (bandiera) C Morariu
12 1  Belgio (bandiera) S Appelmans
 Giappone (bandiera) K Nagatsuka
6 2 3
WC Giappone (bandiera) K Date
 Giappone (bandiera) A Sugiyama
66 WC  Giappone (bandiera) K Date
 Giappone (bandiera) A Sugiyama
0 6 6
Q Giappone (bandiera) Y Hosoki
 Giappone (bandiera) Y Kitamura
20 WC  Giappone (bandiera) K Date
 Giappone (bandiera) A Sugiyama
6 7
4 Germania (bandiera) K Kschwendt
 Canada (bandiera) R Simpson
w/o 4  Germania (bandiera) K Kschwendt
 Canada (bandiera) R Simpson
1 6
 Finlandia (bandiera) N Dahlman
 Slovacchia (bandiera) K Studeníková
4  Germania (bandiera) K Kschwendt
 Canada (bandiera) R Simpson
6 7
 Corea del Sud (bandiera) S-H Park
 Taipei cinese (bandiera) S-T Wang
67  Corea del Sud (bandiera) S-H Park
 Taipei cinese (bandiera) S-T Wang
3 5
 Giappone (bandiera) M Saeki
 Giappone (bandiera) Y Yoshida
46 WC  Giappone (bandiera) Kimiko Date
 Giappone (bandiera) Ai Sugiyama
7 6 6
 Stati Uniti (bandiera) A Grossman
 Giappone (bandiera) N Miyagi
66 2  Stati Uniti (bandiera) Amy Frazier
 Stati Uniti (bandiera) Kimberly Po
6 7 3
 Giappone (bandiera) H Nagano
 Giappone (bandiera) K Shibata
44  Stati Uniti (bandiera) A Grossman
 Giappone (bandiera) N Miyagi
6 4 6
 Paesi Bassi (bandiera) S Noorlander
 Paesi Bassi (bandiera) S Rottier
w/o  Paesi Bassi (bandiera) S Noorlander
 Paesi Bassi (bandiera) S Rottier
3 6 2
3 Belgio (bandiera) L Courtois
 Belgio (bandiera) N Feber
 Stati Uniti (bandiera) A Grossman
 Giappone (bandiera) N Miyagi
1 6 3
 Australia (bandiera) C Barclay
 Paesi Bassi (bandiera) P Kamstra
473 2  Stati Uniti (bandiera) A Frazier
 Stati Uniti (bandiera) K Po
6 4 6
 Australia (bandiera) E Smylie
 Stati Uniti (bandiera) L Wild
666  Australia (bandiera) E Smylie
 Stati Uniti (bandiera) L Wild
4 2
 Giappone (bandiera) R Hiraki
 Giappone (bandiera) N Kijimuta
65 2  Stati Uniti (bandiera) A Frazier
 Stati Uniti (bandiera) K Po
6 6
2 Stati Uniti (bandiera) A Frazier
 Stati Uniti (bandiera) K Po
77
Remove ads

Collegamenti esterni

  • Tabellone dal sito dell'ITF, su itftennis.com. URL consultato il 21 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 13 settembre 2016).
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads