Timeline
Chat
Prospettiva

Japan Open Tennis Championships 2005 - Singolare maschile

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Il singolare maschile del torneo di tennis Japan Open Tennis Championships 2005, facente parte dell'ATP Tour, ha avuto come vincitore Wesley Moodie che ha battuto in finale Mario Ančić con il punteggio di 1–6, 7–6(8), 6–4.

Fatti in breve Japan Open Tennis Championships 2005 Singolare maschile, Sport ...
Remove ads

Teste di serie

  1. Argentina (bandiera) Mariano Puerta (terzo turno)
  2. Rep. Ceca (bandiera) Radek Štěpánek (quarti di finale)
  3. Stati Uniti (bandiera) Björn Phau (semifinali)
  4. Stati Uniti (bandiera) Taylor Dent (quarti di finale)
  5. Croazia (bandiera) Mario Ančić (finale)
  6. Russia (bandiera) Michail Južnyj (secondo turno)
  7. Finlandia (bandiera) Wesley Moodie (semifinali)
  8. Stati Uniti (bandiera) Vince Spadea (secondo turno)
  1. Thailandia (bandiera) Paradorn Srichaphan (terzo turno)
  2. Danimarca (bandiera) Kenneth Carlsen (terzo turno)
  3. Perù (bandiera) Luis Horna (terzo turno)
  4. Francia (bandiera) Mario Ančić (terzo turno)
  5. Lussemburgo (bandiera) Gilles Müller (terzo turno)
  6. Rep. Ceca (bandiera) Marcos Baghdatis (secondo turno)
  7. Rep. Ceca (bandiera) Robin Vik (secondo turno)
  8. Argentina (bandiera) Juan Mónaco (secondo turno)
Remove ads

Qualificazioni

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finali

Semifinali Finale
5 Croazia (bandiera) Mario Ančić 6 6
Germania (bandiera) Björn Phau 2 1 5 Croazia (bandiera) Mario Ančić 6 68 4
Sudafrica (bandiera) Wesley Moodie 4 6 7 Sudafrica (bandiera) Wesley Moodie 1 7 6
7 Finlandia (bandiera) Jarkko Nieminen 6 1 64

Parte alta

Sezione 1

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
 Filippine (bandiera) Eric Taino 3 4
 Filippine (bandiera) Eric Taino76 1  Argentina (bandiera) Mariano Puerta 6 6
 Giappone (bandiera) Tasuku Iwami694 1  Argentina (bandiera) Mariano Puerta 2 7 5
 Cipro (bandiera) Marcos Baghdatis66  Cipro (bandiera) Marcos Baghdatis 6 611 7
 Serbia (bandiera) Janko Tipsarević44  Cipro (bandiera) Marcos Baghdatis 6 6
14  Rep. Ceca (bandiera) Ivo Minář 4 2
 Cipro (bandiera) Marcos Baghdatis 1 64
5  Croazia (bandiera) Mario Ančić 6 7
 Paesi Bassi (bandiera) Raemon Sluiter 3 7 5
 Paesi Bassi (bandiera) Raemon Sluiter66 12  Francia (bandiera) Cyril Saulnier 6 65 7
 Germania (bandiera) Lars Burgsmüller31 12  Francia (bandiera) Cyril Saulnier 2 1
 Stati Uniti (bandiera) J-M Gambill656 5  Croazia (bandiera) Mario Ančić 6 6
 Paesi Bassi (bandiera) Peter Wessels273  Stati Uniti (bandiera) J-M Gambill 6 3 4
5  Croazia (bandiera) Mario Ančić 3 6 6

Sezione 2

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
 Germania (bandiera) Alexander Popp 4 0
 Germania (bandiera) Alexander Popp66 3  Stati Uniti (bandiera) Robby Ginepri 6 6
 Giappone (bandiera) Gouichi Motomura24 3  Stati Uniti (bandiera) Robby Ginepri 6 6
 Germania (bandiera) Alexander Waske377 13  Lussemburgo (bandiera) Gilles Müller 4 4
 Stati Uniti (bandiera) Justin Gimelstob66563  Germania (bandiera) Alexander Waske 5 6 1
13  Lussemburgo (bandiera) Gilles Müller 7 4 6
3  Stati Uniti (bandiera) Robby Ginepri 4 3
 Germania (bandiera) Björn Phau 6 6
 Ecuador (bandiera) Nicolás Lapentti 6(1) 69
 Ecuador (bandiera) Nicolás Lapentti66 10  Danimarca (bandiera) Kenneth Carlsen 7 7
 Giappone (bandiera) Takahiro Ittogi01 10  Danimarca (bandiera) Kenneth Carlsen 1 2
 Germania (bandiera) Björn Phau6867  Germania (bandiera) Björn Phau 6 6
 Austria (bandiera) Stefan Koubek7465  Germania (bandiera) Björn Phau 6 7
8  Stati Uniti (bandiera) Vince Spadea 4 5

Parte bassa

Sezione 3

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
 Germania (bandiera) R Schüttler 1 1
 Germania (bandiera) R Schüttler646 7  Finlandia (bandiera) Jarkko Nieminen 6 6
 Giappone (bandiera) Gō Soeda462 7  Finlandia (bandiera) Jarkko Nieminen 2 7 7
 Giappone (bandiera) Takahiro Terachi67 9  Thailandia (bandiera) P Srichaphan 6 66 5
 Germania (bandiera) P Kohlschreiber36(1)  Giappone (bandiera) Takahiro Terachi 1 4
9  Thailandia (bandiera) P Srichaphan 6 6
7  Finlandia (bandiera) Jarkko Nieminen 6 5 7
4  Stati Uniti (bandiera) Taylor Dent 4 7 63
16  Argentina (bandiera) Juan Mónaco 6 1 4
 Australia (bandiera) Wayne Arthurs617  Australia (bandiera) Wayne Arthurs 4 6 6
 Giappone (bandiera) Takao Suzuki3662  Australia (bandiera) Wayne Arthurs 4 7 3
 Russia (bandiera) Dmitrij Tursunov366 4  Stati Uniti (bandiera) Taylor Dent 6 65 6
 Spagna (bandiera) G García López641  Russia (bandiera) Dmitrij Tursunov 3 63
4  Stati Uniti (bandiera) Taylor Dent 6 7

Sezione 4

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
6  Russia (bandiera) Michail Južnyj 1 6 3
 Sudafrica (bandiera) Wesley Moodie66  Sudafrica (bandiera) Wesley Moodie 6 3 6
 Taipei cinese (bandiera) Wang Yeu-tzuoo14  Sudafrica (bandiera) Wesley Moodie 7 62 6
 Croazia (bandiera) Roko Karanušić76 11  Perù (bandiera) Luis Horna 64 7 4
 Thailandia (bandiera) Danai Udomchoke654  Croazia (bandiera) Roko Karanušić 2 5
11  Perù (bandiera) Luis Horna 6 7
 Sudafrica (bandiera) Wesley Moodie 7 7
2  Rep. Ceca (bandiera) Radek Štěpánek 62 66
15  Rep. Ceca (bandiera) Robin Vik 2 4
 Stati Uniti (bandiera) Kevin Kim67  Stati Uniti (bandiera) Kevin Kim 6 6
 Germania (bandiera) Denis Gremelmayr263  Stati Uniti (bandiera) Kevin Kim 1 3
 Rep. Ceca (bandiera) Jiří Vaněk77 2  Rep. Ceca (bandiera) Radek Štěpánek 6 6
 Rep. Ceca (bandiera) Lukáš Dlouhý6465  Rep. Ceca (bandiera) Jiří Vaněk 5 4
2  Rep. Ceca (bandiera) Radek Štěpánek 7 6
Remove ads

Collegamenti esterni

  • Tabellone principale, su itftennis.com. URL consultato il 4 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 22 marzo 2016).
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads