Timeline
Chat
Prospettiva

Jean-François Richet

regista e sceneggiatore francese Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Jean-François Richet (Parigi, 2 luglio 1966) è un regista e sceneggiatore francese.

Biografia

Esordisce alla regia con il film État des lieux (1995), che viene candidato al Premio César per la migliore opera prima e vince il Premio Cyril Collard. Il successivo Ma 6-T va crack-er (1997), sulla rivolta delle banlieues, va oltre il celebrato L'odio (1995) di Mathieu Kassovitz, raccontando il disagio e la rabbia dall'interno, in modo più istintivo e meno programmatico.[1] Il film è presentato nella Quinzaine des Réalisateurs al Festival di Cannes 1997.

Nel 2005 tenta l'avventura americana, realizzando il remake di Distretto 13 - Le brigate della morte (1976) di John Carpenter, Assault on Precinct 13. Nel 2008 realizza un ambizioso progetto sulla vita del gangster Jacques Mesrine, il dittico Nemico pubblico N. 1 - L'istinto di morte e Nemico pubblico N. 1 - L'ora della fuga, con Vincent Cassel nel ruolo del protagonista, che gli vale il Premio César per il miglior regista.

Remove ads

Riconoscimenti

Filmografia

Note

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads