Timeline
Chat
Prospettiva

Jean Maximilien Lamarque

generale francese Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Jean Maximilien Lamarque
Remove ads

Jean Maximilien Lamarque (Saint-Sever, 22 luglio 1770Parigi, 1º giugno 1832) è stato un generale francese, comandante di divisione durante le guerre napoleoniche, e parlamentare.

Remove ads

Biografia

Nato a Saint-Sever, nelle Lande, Lamarque entrò nell'esercito nel 1791. Guadagnatosi il grado di generale, comandò una delle sei armate mandate alla conquista dei Regni Borbonici di Napoli e Sicilia. Fu protagonista, insieme ad Alessandro Mandarini, dell'assedio napoleonico di Maratea. Nel 1810 fu nominato barone. Nel 1814, rimasto fedele a Napoleone, comandò una divisione contro i controrivoluzionari durante le guerre di Vandea. Dopo la sconfitta di Waterloo, nel 1828 Lamarque riuscì a ritagliarsi uno spazio nel parlamento francese. Morì di colera nel 1832.

Remove ads

Onorificenze

Bibliografia

  • Alfred Cobban, A History of Modern France, 1992.
  • Jill Harsin, Barricades: The War of the Streets in Revolutionary Paris, 1830 – 1848, 2002.
  • Vincent J. Esposito and John Elting, A Military History and Atlas of the Napoleonic Wars, 1999.

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Ulteriori informazioni Controllo di autorità ...
Remove ads
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads