Timeline
Chat
Prospettiva
Jean Nicot
diplomatico e accademico francese Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Jean Nicot, Signore di Villemain (Nîmes, 1530 – Parigi, 4 maggio 1600), è stato un diplomatico e lessicografo francese.

Originario di Nîmes, fu ambasciatore di Francia a Lisbona. Parlava spagnolo e italiano. Introdusse il tabacco (chiamato allora l'herbe à Nicot o herbe à la Reine) alla corte del re di Francia: da lui prende il nome la nicotina. Ebbe anche modo di curare l'emicrania a Caterina de' Medici.
In riconoscenza per i servigi resi alla Francia, il re lo rese nobile. Divenne signore di Villemain terme, località a est di Parigi, non lontano da Brie-Comte-Robert.
Morì nel 1600 e fu sepolto nel non più esistente Cimitero di Saint-Paul-des-Champs.
Motivo di fama tra i posteri gli deriva dal suo più grande lavoro, il Dizionario moderno della lingua francese, pubblicato solo nel 1606.
Remove ads
Voci correlate
Altri progetti
Wikisource contiene una pagina dedicata a nicotina
Wikisource contiene una pagina in lingua francese dedicata a nicotina
Wikizionario contiene il lemma di dizionario «nicotina»
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su nicotina
Collegamenti esterni
- (FR) Jean Nicot natif de Nîmes, su nimausensis.com.
- (FR) Thresor, su chass.utoronto.ca. URL consultato il 3 maggio 2009 (archiviato dall'url originale il 2 marzo 2010).
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads