Timeline
Chat
Prospettiva

Jim Parsons

attore statunitense Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Jim Parsons
Remove ads

James Joseph Parsons[1], detto Jim (Houston, 24 marzo 1973), è un attore e produttore televisivo statunitense. È conosciuto per il ruolo di Sheldon Cooper nella sitcom The Big Bang Theory, che gli è valso quattro Emmy Awards (nel 2010, 2011, 2013 e 2014) e un Golden Globe per il miglior attore in una serie commedia o musicale nel 2011.

Thumb
Jim Parsons nel 2016
Golden Globe Golden Globe per il miglior attore in una serie commedia o musicale 2011
Remove ads

Biografia

Riepilogo
Prospettiva

Nato e cresciuto a Houston, nel Texas, è figlio di Milton Joseph "Mickey/Jack" Parsons, deceduto in un incidente d'auto nel 2001, e dell'insegnante Judy Ann McKnight. Ha una sorella, Julie, che fa l'insegnante e che l'ha reso zio. Decide fin da piccolo di diventare attore. Studia all'Università di Houston (laurea triennale), dove diviene un membro della confraternita Pi Kappa Alpha. Ha poi conseguito la laurea specialistica (Master Degree) presso l'Università di San Diego, dove si esibiva all'Old School Theatre. Si trasferisce a New York per continuare la sua carriera di attore. Alcuni dei ruoli più importanti da lui interpretati includono l'apparizione come personaggio ricorrente nella serie Giudice Amy e un'apparizione speciale nella serie Ed.

In seguito partecipa a numerosi film, quali La mia vita a Garden State, Heights, On the Road with Judas, Gardener of Eden - Il giustiziere senza legge, 10 cose di noi e Scuola per canaglie. Partecipa inoltre a una sit-com di grande successo, The Big Bang Theory, interpretando Sheldon Cooper. Durante gli studi all'Università di Houston, ha contribuito ad aiutare la compagnia teatrale Infernal Bridegroom Productions, recitando in varie produzioni messe in atto dalla stessa.

Thumb
Stella di Jim Parsons sulla Hollywood Walk of Fame

Grazie al programma Who Do You Think You Are?, Jim ricostruisce il ramo paterno del suo albero genealogico scoprendo di avere antenati in Louisiana e in Francia, motivo per cui inizia a studiare il francese.[2] Jim Parsons è anche un grande appassionato di sport, nonostante non ne pratichi nessuno; segue in particolare la pallacanestro, sport in cui tifa per gli Houston Rockets ed è un grande fan di Dwight Howard.[3] Ha anche una grande passione per il tennis: è un grande fan di Roger Federer ed è amico di penna di Eugenie Bouchard.

Nel 2014, insieme agli altri due co-protagonisti Johnny Galecki e Kaley Cuoco della sitcom statunitense The Big Bang Theory, diventa l'attore televisivo più pagato di sempre negli Stati Uniti raggiungendo il milione di dollari a puntata.[4] Nel marzo 2015 riceve una stella sulla Hollywood Walk of Fame di Los Angeles,[5] e viene nominato dalla rivista Forbes l'attore più pagato della TV, con un guadagno di 29 milioni di dollari in un anno.[6] Nello stesso anno partecipa al film Visions e al doppiaggio del film d'animazione DreamWorks Home - A casa. Nel 2018 è protagonista della produzione di Broadway della piece The Boys in the Band, in scena al Booth Theatre; prodotto da Ryan Murphy, questo allestimento celebra il cinquantesimo anniversario di The Boys in the Band e il cast comprende Zachary Quinto (Harold), Andrew Rannells (Larry), Charlie Carver (Cowboy), Tuc Watkins (Hank) e Matt Bomer (Donald), con la regia di Joe Mantello.

Remove ads

Vita privata

Il 23 maggio 2012, in un'intervista rilasciata al New York Times, rende pubblica la propria omosessualità e la relazione col direttore artistico Todd Spiewak iniziata nel 2002.[7] I due si sono sposati il 13 maggio 2017, alla Rainbow Room di New York.[8]

Parsons ha sostenuto la candidata democratica Hillary Clinton nel periodo precedente alle elezioni presidenziali degli Stati Uniti del 2016.[9]

Remove ads

Filmografia

Thumb
Steve Martin, Jim Parsons e Barack Obama ai DreamWorks Animation Studios nel 2015

Attore

Cinema

Televisione

Doppiatore

Remove ads

Teatro

Remove ads

Riconoscimenti

Riepilogo
Prospettiva

Premio Emmy

Golden Globe

Satellite Award

Screen Actors Guild Awards

People's Choice Awards

Critics' Choice Television Awards

Television Critics Association Awards

  • 2009 - Miglior attore in una commedia per The Big Bang Theory
  • 2010 - Nomination miglior attore in una commedia per The Big Bang Theory
  • 2012 - Nomination miglior attore in una commedia per The Big Bang Theory
  • 2014 - Nomination miglior attore in una commedia per The Big Bang Theory

Tony Award

Kids' Choice Awards

  • 2015 - Nomination attore TV preferito per The Big Bang Theory[10]
Remove ads

Doppiatori italiani

Nelle versioni in italiano delle opere in cui ha recitato, Jim Parsons è stato doppiato da:

Da doppiatore è sostituito da:

Remove ads

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads