Timeline
Chat
Prospettiva

Johann Friedrich Cotta (editore)

industriale, editore, libraio, politico Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Johann Friedrich Cotta (editore)
Remove ads

Freiherr Johann Friedrich Cotta von Cottendorf (Stoccarda, 27 aprile 1764Stoccarda, 29 dicembre 1832) è stato un editore e politico tedesco.

Thumb
Johann Friedrich Cotta von Cottendorf

Biografia

Riepilogo
Prospettiva
Thumb
Il Grifone, marchio della casa editrice Cotta’sche Verlagsbuchhandlung

Johann Friedrich Cotta apparteneva a una famiglia di librai-editori la cui fortuna ebbe inizio a Tubinga ad opera di Johann Georg (1631-92)[1]. Era figlio di Christoph Friedrich Cotta (1724-1807), fratello del giurista e giacobino Christoph Friedrich (1758-1838)[2] e nipote dell'omonimo teologo (1701–1779) che fu anche rettore dell'Università di Tubinga[3]. Il nostro Johann Friedrich assunse nel 1787 la direzione della Cotta’sche Verlagsbuchhandlung, la casa editrice di famiglia; fu editore di Schiller e di Goethe e, in seguito, della migliore produzione letteraria e filosofica del Romanticismo tedesco (Hölderlin, Hebel, Uhland, Schwab, Schelling, Fichte, Pestalozzi, Kleist, Annette von Droste-Hülshoff, Alexander von Humboldt, Jean Paul, Hegel, Herder, J.G.F. Bohnenberger, ecc.); fondò inoltre il quotidiano Allgemeine Zeitung e numerose riviste di carattere letterario e scientifico: Die Horen, Musen-Almanach, Morgenblatt für gebildete Stände, Literaturblatt, Amaliens Erholungsstunden e Flora[3]). Nel 1811 trasferì la sede da Tubinga a Stoccarda e nel 1827 aprì a Monaco di Baviera una consorella specializzata in pubblicazioni d'arte[1]. Dopo la sua morte l'attività della casa editrice fu portata avanti dal figlio Johann Georg e nel 1889 fu acquistata dall'editore Adolf von Kröner che conservò in molti settori la denominazione «Cotta»[4].

Nel 1810 Johann Friedrich Cotta ottenne il titolo baronale (in tedesco: Freiherr). Nel 1815 partecipò al Congresso di Vienna in qualità di deputato del Württemberg. Fu anche un pioniere dell'industrialismo: nel 1824 creò ad Augusta la prima stampa meccanica e nel 1825 iniziò la navigazione a vapore sul lago di Costanza.

Una targa posta sulla Königstraße, a Stoccarda, ricorda il sito della sua casa natale, non più esistente.

Remove ads

Note

Bibliografia

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads