Timeline
Chat
Prospettiva
Johannes Withoos
pittore olandese Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Johannes Withoos (Amersfoort[1] o Amsterdam[2], 1648 o 1652 – 1685[2] o 1695[1]) è stato un pittore olandese del secolo d'oro.
Biografia
Figlio maggiore di Matthias Withoos[3], fu da questi istruito nell'arte della pittura[1][2][3]. Raggiunta una sufficiente abilità come pittore[1], intraprese un viaggio in Italia[1][2]. Si stabilì a Roma dove rimase parecchi anni[1] e si specializzò nella pittura paesaggistica, in particolare di paesaggi italiani[2]. Durante la sua residenza romana, eseguì parecchi dipinti ad acquerello rappresentanti vedute dei dintorni della capitale, realizzati in modo preciso e ben rifinito[1]. Eseguì inoltre una serie di schizzi della campagna romana, che, dopo il rimpatrio, utilizzò come materiale per i suoi paesaggi[3].
Su sollecitamento di alcuni amici fece ritorno nei Paesi Bassi, dove il suo lavoro ottenne non meno successo che a Roma[1]. Infatti fu invitato alla corte del Duca di Sassonia-Lauenburg, alle cui dipendenze rimase fino alla morte[1][3].
Caratteristica del suo stile è l'utilizzo di colori vivaci[2], ma estremamente naturali[3]. e la rappresentazione della natura in modo realistico e dettagliato[2].
Remove ads
Opere
Note
Bibliografia
Voci correlate
Altri progetti
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads