Timeline
Chat
Prospettiva
Josh Okogie
cestista nigeriano naturalizzato statunitense Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Joshua Aloiye Okogie, detto Josh (Lagos, 1º settembre 1998), è un cestista nigeriano con cittadinanza statunitense, di ruolo guardia tiratrice, professionista nella NBA con gli Houston Rockets.
Remove ads
Biografia
Okogie è nato a Lagos, in Nigeria il 1º settembre 1998, ma a tre anni emigra con la sua famiglia negli Stati Uniti, stabilendosi a Snellville, in Georgia, dove ha iniziato a giocare a basket per la Shiloh High School.[1]
Carriera
Riepilogo
Prospettiva
College

Guardia tiratrice alta 1,93 metri, non è stato classificato da ESPN nella classe di reclutamento del 2016.[2] Ha firmato con la Georgia Tech Okogie ottenendo da matricola una media di 16,1 punti e 5,4 rimbalzi a partita venendo così nominato nell'ACC All-Freshman Team.[3] È stato selezionato nella terza squadra All-ACC 2017-18 come sophomore.[4] Da sophomore, Okogie ha guidato la Georgia Tech con 18,2 punti a partita. Al termine della stagione si è candidato per il draft NBA 2018 ma non avendo assunto un agente, lascia così aperta la possibilità di tornare all'Università.[5] Tuttavia, ha confermato le sue intenzioni di entrare nel Draft NBA il 21 maggio dello stesso anno.[6]
NBA
Minnesota Timberwolves (2018-2022)

È stato selezionato dai Minnesota Timberwolves al primo giro del Draft NBA 2018 (20ª scelta assoluta) il 21 giugno 2018,[7] firmando con la squadra il 2 luglio[8] e partecipando alla NBA Summer League. Dopo che Jimmy Butler è stato ceduto dal Minnesota all'inizio di novembre, Okogie è entrato nella formazione titolare, con una media di quasi 22 minuti a partita nella stagione. Dopo la stagione, ha partecipato alla NBA Summer League 2019. Il 29 gennaio 2019, è stato altresì nominato membro del World Team per la Rising Stars Challenge 2019.[9]
Phoenix Suns (2022-2025)
Il 2 luglio 2022, Okogie ha firmato con i Phoenix Suns.[10] Il 7 dicembre, Okogie ha segnato 28 punti, il massimo della sua carriera, nella sconfitta per 125-98 contro i Boston Celtics.[11]
Il 13 luglio 2024, Okogie ha rinnovato il contratto con i Suns.[12]
Charlotte Hornets (2025)
Il 15 gennaio 2025, Okogie e tre future scelte del secondo giro sono stati ceduti agli Charlotte Hornets in cambio di Nick Richards e una futura scelta del secondo giro del draft.[13] Okogie ha fatto il suo debutto cinque giorni dopo, il 20 gennaio, arrivando secondo nel differenziale complessivo plus/minus della squadra dietro solo a Cody Martin nella vittoria di Charlotte per 110-105 sui Dallas Mavericks.[14] Il 24 gennaio, durante la sua terza partita con gli Hornets, Okogie ha registrato una doppia doppia con i massimi stagionali di 16 punti e 10 rimbalzi in una sconfitta per 102-97 contro i Portland Trail Blazers.[15] Il 15 luglio, Okogie è stato svincolato dagli Hornets.[16]
Houston Rockets (2025-presente)
Il 22 luglio 2025, Okogie ha firmato un contratto di un anno con gli Houston Rockets.[17]
Nazionale
Con la Nigeria ha disputato i Campionati mondiali del 2019 e i Giochi olimpici di Tokyo 2020.[18], oltre ad aver giocato anche al FIBA AfroBasket 2025.[19]
Remove ads
Statistiche
NCAA
Massimi in carriera
- Massimo di punti: 38 vs Tulane (26 novembre 2016)[20]
- Massimo di rimbalzi: 16 vs Florida State (24 gennaio 2018)
- Massimo di assist: 6 vs Clemson (24 febbraio 2018)
- Massimo di palle rubate: 5 vs Wake Forest (3 marzo 2018)
- Massimo di stoppate: 3 (2 volte)
- Massimo di minuti giocati: 40 (5 volte)
NBA
Regular Season
Play-off
Massimi in carriera
- Massimo di punti: 28 vs Boston Celtics (7 dicembre 2022)[21]
- Massimo di rimbalzi: 11 (3 volte)
- Massimo di assist: 6 (2 volte)
- Massimo di palle rubate: 5 (2 volte)
- Massimo di stoppate: 4 vs Indiana Pacers (21 gennaio 2023)
- Massimo di minuti giocati: 42 vs New Orleans Pelicans (12 gennaio 2019)
Cronologia presenze e punti in Nazionale
Remove ads
Note
Altri progetti
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads