Timeline
Chat
Prospettiva
Juan de Zapata y Sandoval
vescovo cattolico Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Juan de Zapata y Sandoval (1545 – 9 gennaio 1630) è stato un vescovo cattolico spagnolo.
Fu vescovo di Santiago de Guatemala (1621–1630) e vescovo del Chiapas (1613–1621).[1][2]
Remove ads
Biografia
Juan de Zapata y Sandoval nacque nel 1545 in Messico e fu ordinato sacerdote nell'Ordine di Sant'Agostino.[2]
Il 13 novembre 1613, durante il pontificato di papa Paolo V, fu nominato vescovo del Chiapas.[2] Il 23 novembre 1613 fu consacrato vescovo da Alfonso de la Mota y Escobar, vescovo di Tlaxcala.[2]
Il 13 settembre 1621, durante il pontificato di papa Gregorio XV, fu nominato vescovo di Santiago di Guatemala.[2] Fu vescovo di Santiago di Guatemala fino alla sua morte, avvenuta il 9 gennaio 1630.[2]
Nella sua maggiore opera, De justitia distributiva, rivendicò l'autogoverno delle Indie rispetto alla Corona Spagnola.
Remove ads
Genealogia episcopale e successione apostolica
La genealogia episcopale è:
- Vescovo Alfonso de la Mota y Escobar
Note
Opere
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads