Timeline
Chat
Prospettiva

Judo ai XV Giochi del Mediterraneo

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

I tornei di judo ai XV Giochi del Mediterraneo si sono svolti dal 28 giugno al 1º luglio 2005 presso il Rafael Florido Sports Hall di Almería, in Spagna. Sono state svolte competizioni in 14 diverse categorie di peso, di cui sette maschili e sette femminili.

Voce principale: XV Giochi del Mediterraneo.

Programma

Il calendario è stato il seguente:

  Competizioni  Finali
giugno/luglio
24 25 26 27 28 29 30 01 02 03
             

Podi

Uomini

Evento Oro Oro Argento Argento Bronzo Bronzo
60 kg Algeria (bandiera) Omar Rebahi Slovenia (bandiera) Rok Drakšič Spagna (bandiera) Javier Fernández
Italia (bandiera) Marco Caudana
66 kg Serbia e Montenegro (bandiera) Miloš Mijalković Italia (bandiera) Giovanni Casale Turchia (bandiera) Bektaş Demirel
Egitto (bandiera) Amin Mahmoud
73 kg Spagna (bandiera) Kiyoshi Uematsu Turchia (bandiera) Sezer Huysuz Algeria (bandiera) Nourredine Yagoubi
Francia (bandiera) Anthony Fritsch
81 kg Italia (bandiera) Giuseppe Maddaloni Slovenia (bandiera) Klemen Ferjan Marocco (bandiera) Safouane Attaf
Algeria (bandiera) Abderahmane Benamadi
90 kg Grecia (bandiera) Ilias Iliadis Egitto (bandiera) Hisham Mesbah Italia (bandiera) Francesco Lepre
Turchia (bandiera) Burhan Koçan
100 kg Francia (bandiera) Ghislain Lemaire Egitto (bandiera) Bassel El Gharbawy Bosnia ed Erzegovina (bandiera) Amel Mekić
Grecia (bandiera) Dionysios Iliadis
+100 kg Turchia (bandiera) Selim Tataroğlu Italia (bandiera) Paolo Bianchessi Serbia e Montenegro (bandiera) Obren Božović
Egitto (bandiera) Islam El Shahaby

Donne

Evento Oro Oro Argento Argento Bronzo Bronzo
48 kg Algeria (bandiera) Soraya Haddad Italia (bandiera) Francesca Congia Spagna (bandiera) Vanesa Arenas
Turchia (bandiera) Neşe Şensoy
52 kg Francia (bandiera) Annabelle Euranie Turchia (bandiera) Aynur Samat Slovenia (bandiera) Petra Nareks
Algeria (bandiera) Lynda Mekzine
57 kg Spagna (bandiera) Isabel Fernández Grecia (bandiera) Ioulieta Boukouvala Italia (bandiera) Laura Maddaloni
Francia (bandiera) Fanny Riaboff
63 kg Francia (bandiera) Lucie Decosse Spagna (bandiera) Sara Álvarez Slovenia (bandiera) Urška Žolnir
Italia (bandiera) Giulia Quintavalle
70 kg Italia (bandiera) Ylenia Scapin Slovenia (bandiera) Rasa Sraka Spagna (bandiera) Cecilia Blanco
Serbia e Montenegro (bandiera) Tamara Šešević
78 kg Spagna (bandiera) Esther San Miguel Francia (bandiera) Stéphanie Possamaï Italia (bandiera) Lucia Morico
Turchia (bandiera) Seda Karadağ
+78 kg Turchia (bandiera) Belkıs Zehra Kaya Spagna (bandiera) Sandra Borderieux Italia (bandiera) Barbara Andolina
Tunisia (bandiera) Insaf Yahyaoui
Remove ads

Medagliere

Ulteriori informazioni Posizione, Paese ...

Collegamenti esterni

  Portale Sport: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Sport
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads