Timeline
Chat
Prospettiva

Julija Majarčuk

attrice ucraina Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Julija Majarčuk
Remove ads

Julija Majarčuk, nota anche con il nome traslitterato Yuliya Mayarchuk (in ucraino Юлія Маярчук?; Odessa, 20 aprile 1977[1]), è un'attrice ucraina la cui carriera si è svolta interamente in Italia.

Thumb
Julija Majarčuk in una scena di Faccia di Picasso, 2000
Remove ads

Biografia

Riepilogo
Prospettiva

Nata in Ucraina, a Odessa (alcune fonti riportano Mykolaïv), al tempo parte dell'Unione sovietica, ha vissuto anche in Russia (Siberia[2]) e Kiev; si trasferì in Italia negli anni 1990 a 19 anni dove iniziò a recitare. Nel 2000 lavorò con Tinto Brass nel film Tra(sgre)dire,[3] nel quale interpretò la protagonista Carla. Successivamente ha avuto un ruolo di rilievo nella serie televisiva di Rai 3, La squadra e in diversi altri film e fiction televisive, tra cui il film Faccia di Picasso, regia di Massimo Ceccherini, e le serie tv Distretto di Polizia 3, Carabinieri 2, regia di Raffaele Mertes, R.I.S. 5 - Delitti imperfetti, Don Matteo 6 di Fabrizio Costa, Incantesimo 7, Il maresciallo Rocca, e Occhio a quei due, di Carmine Elia. Nel 2017 compare in una puntata della serie Rai Il commissario Montalbano[4].

Tra i lavori più interessanti la partecipazione nei film In nome di Maria (2007) di Franco Diaferia e La vita è una cosa meravigliosa (2010) di Carlo Vanzina, dove ha interpretato la parte di Doina. A teatro ha interpretato Miseria e nobiltà[3] diretta da Aldo Giuffré[senza fonte], Il bello di papà con Vincenzo Salemme, Comicissima tragedia e Ti ho spostato per ignoranza[3] con Gianfranco e Massimiliano Gallo, e Lo schiaccianoci, tratto dal balletto con musiche di Pëtr Il'ič Čajkovskij, regia di Manuela Schiano Lomoriello.

Vita privata

Risiede a Napoli con il compagno, un imprenditore partenopeo,[5] col quale ha avuto due figlie[4].

Remove ads

Filmografia parziale

Cinema

Televisione

Remove ads

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads